Seguire una dieta senza glutine non significa rinunciare a impasti soffici, pane fragrante e dolci golosi. Il segreto? Creare un mix di farine senza glutine fai da te, bilanciato e versatile, perfetto per sostituire la farina 00 nelle ricette tradizionali.
Le miscele di farine senza glutine pronte all’uso disponibili in commercio sono pratiche, ma preparare un mix senza glutine fatto in casa permette di personalizzare al meglio gli impasti, controllare gli ingredienti ed evitare additivi o addensanti artificiali. Inoltre, si possono ottenere risultati ottimali per specifiche preparazioni: dalle torte soffici senza glutine ai lievitati senza glutine, fino a una miscela perfetta per pane e pizza senza glutine.
In questa guida scopriremo quali sono le migliori farine senza glutine da utilizzare e in che proporzioni combinarle per ottenere un risultato equilibrato. Parleremo delle farine naturali più utilizzate, come farina di riso, farina di mais, fecola di patate, e di come abbinarle per ottenere impasti saporiti.
Se stai cercando il miglior mix di farine senza glutine per dolci o vuoi sapere come rendere un impasto più morbido e lavorabile, sei nel posto giusto. Con pochi ingredienti e qualche trucco potrai creare la tua miscela perfetta, senza bisogno di acquistare farine già pronte.
Scopri subito come preparare il mix di farine senza glutine perfetto per ogni ricetta, con consigli utili per impasti perfetti e senza difetti!
GLI INGREDIENTI DEL MIO MIX PERFETTO
FARINA DI RISO BIANCA: è la base di questo mix, deve essere quella fine (il più possibile vicina alla 00).
È molto facile da trovare sia nei supermercati che nei siti online.
FECOLA DI PATATE: è la più simile alla farina 00, impalpabile e capace di assorbire i liquidi.
FUMETTO DI MAIS: è una Farina di mais finissima, non vi sbagliate con quella per la polenta o con amido di mais. Anche questa si trova facilmente in commercio basta che sia fina
NON CI SONO SOSTITUTIVI
Le polveri che ci servono devono essere molto fini perché abbiamo bisogno che assorbano bene i liquidi e non si sleghino tra di loro, per questo non ci sono alternative a questi prodotti.
GOMMA DI XANTANO NEL MIX SENZA GLUTINE
Come vi ho detto all’inizio, dobbiamo cercare di avere la stessa capacità del glutine di essere appiccicoso ed elastico, a questo scopo entra in gioco la GOMMA DI XANTANO.
La gomma di xantano agisce come legante fingendo da colla evitando che i prodotti senza glutine di sgretolino essendo senza struttura.
È un polisaccaride cioè uno zucchero complesso, si ottiene grazie alla fermentazione attivata da un batterio. È un addensante alimentare e stabilizzante.
Si usa nell’industria alimentare per stabilizzare le emulsioni evitando la separazione, tutto questo perché la gomma di xantano è idrocolloide cioè lega l’acqua, rende vischioso un liquido formando un gel.
Quello che ci interessa a noi non è il potere addensante ma quello di legante.
Con la gomma di xantano non si ottiene la stessa elasticità del glutine ma a noi per la pasticceria non serve. Quello che ci serve è assorbire i liquidi e che i composti non si sbriciolano e restino compatti, inoltre aiuta a mantenere l’umidità nei dolci.
COME PREPARARE IL MIX DI FARINA SENZA GLUTINE
INGREDIENTI: Per 1 kg di mix
480gr di farina di riso
320gr di fecola di patate
200gr di fumetto di mais
PROCEDIMENTO:
1.Preparare il mix è molto semplice, pesate le tre polveri attentamente e con precisione, consiglio la bilancia elettronica. In una ciotola grande versate le tre polveri e mischiate bene con una frusta, versate il mix in un baratto o contenitore ben chiuso e conservate in un luogo fresco ed asciutto. Non in frigo!!
IMPORTANTE!!
Finiamo con il capitolo GOMMA DI XANTANO, i mix che si comprano contengono quasi tutti già questo ingrediente.
Tuttavia io preferisco aggiungerlo singolarmente man mano in ogni ricetta perché a mio parere si gestisce meglio.
Comunque se volete avere il mix già con la gomma per 1 KG DI MIX basterà aggiungere 4 grammi di xantano. La dose base è 1/4 di cucchiaino ogni 120gr del mio mix
Basterà aggiungerla alle polveri e mischiare molto bene con la frusta.
Comunque vi dico che questo è solo un primo articolo e ne seguiranno altri con tante ricette e ogni ricetta avrà indicato il giusto quantitativo di gomma di xantano.
Seguire una dieta senza glutine non significa rinunciare a impasti soffici, pane fragrante e dolci golosi. Il segreto? Creare un mix di farine senza glutine fai da te, bilanciato e versatile, perfetto per sostituire la farina 00 nelle ricette tradizionali.
Le miscele di farine senza glutine pronte all’uso disponibili in commercio sono pratiche, ma preparare un mix senza glutine fatto in casa permette di personalizzare al meglio gli impasti, controllare gli ingredienti ed evitare additivi o addensanti artificiali. Inoltre, si possono ottenere risultati ottimali per specifiche preparazioni: dalle torte soffici senza glutine ai lievitati senza glutine, fino a una miscela perfetta per pane e pizza senza glutine.
In questa guida scopriremo quali sono le migliori farine senza glutine da utilizzare e in che proporzioni combinarle per ottenere un risultato equilibrato. Parleremo delle farine naturali più utilizzate, come farina di riso, farina di mais, fecola di patate, e di come abbinarle per ottenere impasti saporiti.
Se stai cercando il miglior mix di farine senza glutine per dolci o vuoi sapere come rendere un impasto più morbido e lavorabile, sei nel posto giusto. Con pochi ingredienti e qualche trucco potrai creare la tua miscela perfetta, senza bisogno di acquistare farine già pronte.
Scopri subito come preparare il
mix di farine senza glutine perfetto per ogni ricetta, con consigli utili per impasti perfetti e senza difetti!
GLI INGREDIENTI DEL MIO MIX PERFETTO
FARINA DI RISO BIANCA: è la base di questo mix, deve essere quella fine (il più possibile vicina alla 00).
È molto facile da trovare sia nei supermercati che nei siti online.
FECOLA DI PATATE: è la più simile alla farina 00, impalpabile e capace di assorbire i liquidi.
FUMETTO DI MAIS: è una Farina di mais finissima, non vi sbagliate con quella per la polenta o con amido di mais. Anche questa si trova facilmente in commercio basta che sia fina
NON CI SONO SOSTITUTIVI
Le polveri che ci servono devono essere molto fini perché abbiamo bisogno che assorbano bene i liquidi e non si sleghino tra di loro, per questo non ci sono alternative a questi prodotti.
GOMMA DI XANTANO NEL MIX SENZA GLUTINE
Come vi ho detto all’inizio, dobbiamo cercare di avere la stessa capacità del glutine di essere appiccicoso ed elastico, a questo scopo entra in gioco la GOMMA DI XANTANO.
La gomma di xantano agisce come legante fingendo da colla evitando che i prodotti senza glutine di sgretolino essendo senza struttura.
È un polisaccaride cioè uno zucchero complesso, si ottiene grazie alla fermentazione attivata da un batterio. È un addensante alimentare e stabilizzante.
Si usa nell’industria alimentare per stabilizzare le emulsioni evitando la separazione, tutto questo perché la gomma di xantano è idrocolloide cioè lega l’acqua, rende vischioso un liquido formando un gel.
Quello che ci interessa a noi non è il potere addensante ma quello di legante.
Con la gomma di xantano non si ottiene la stessa elasticità del glutine ma a noi per la pasticceria non serve. Quello che ci serve è assorbire i liquidi e che i composti non si sbriciolano e restino compatti, inoltre aiuta a mantenere l’umidità nei dolci.
COME PREPARARE IL MIX DI FARINA SENZA GLUTINE
INGREDIENTI: Per 1 kg di mix
480gr di farina di riso
320gr di fecola di patate
200gr di fumetto di mais
PROCEDIMENTO:
1.Preparare il mix è molto semplice, pesate le tre polveri attentamente e con precisione, consiglio la bilancia elettronica. In una ciotola grande versate le tre polveri e mischiate bene con una frusta, versate il mix in un baratto o contenitore ben chiuso e conservate in un luogo fresco ed asciutto. Non in frigo!!
IMPORTANTE!!
Finiamo con il capitolo GOMMA DI XANTANO, i mix che si comprano contengono quasi tutti già questo ingrediente.
Tuttavia io preferisco aggiungerlo singolarmente man mano in ogni ricetta perché a mio parere si gestisce meglio.
Comunque se volete avere il mix già con la gomma per 1 KG DI MIX basterà aggiungere 4 grammi di xantano. La dose base è 1/4 di cucchiaino ogni 120gr del mio mix
Basterà aggiungerla alle polveri e mischiare molto bene con la frusta.
Comunque vi dico che questo è solo un primo articolo e ne seguiranno altri con tante ricette e ogni ricetta avrà indicato il giusto quantitativo di gomma di xantano.