Biscottoni al cioccolato e nocciole

Per una carica mattutina a colazione o per una merenda golosa vi propongo i miei BISCOTTONI NOCCIOLE E CIOCCOLATO.

Questi biscotti come i nascondini al cacao e gli occhi di bue alla confettura sono a base di una frolla senza lattosio e senza uova.

Questa pasta frolla è preparata con farina, zucchero, olio e acqua ma vi assicuro che la consistenza e il sapore non avrà nulla da invidiare a una frolla classica.

In questi biscotti la frolla viene aromatizzata metà con il cacao e prima della cottura vengono personalizzati con nocciole e cioccolato al latte.

Se cercate altre idee per dei biscotti vi consiglio di dare un’occhiata a questa sezione.

PREPARIAMOLI INSIEME!!


INGREDIENTI

Per 16 biscottini


Per la pasta: 

  • 450gr di farina 00
  • 225gr di zucchero
  • 60gr di olio extra vergine di oliva
  • 65gr di olio di semi
  • 110gr di acqua
  • 50gr di cacao amaro
  • vaniglia
  • un pizzico di sale fino
  • 1 bustina di lievito per dolci


Per finire: 

  • 50gr di cioccolato a latte 
  • 40gr di nocciole


Procedimento

1.Per la base: mettete in un ciotola l’olio di oliva e quello di semi, l’acqua, lo zucchero, la vaniglia e mescolare con una frusta. Ottenuta questa base aggiungete un un solo colpo farina e lievito, iniziate a impastare.

2.Come si forma l’impasto finirlo sul piano di lavoro finché sarà uniforme,Ottenuta la frolla dividetela in due parti e in una metà aggiungete il cacao in polvere e impastate bene.

3.Ottenute le due frolle chiudetele nella pellicola e fate riposare in frigo per almeno 1/2ora.

4.Una volta raffreddata in frigo formate due filoni con i panetti, metteteli uno sull’altro e iniziate a rotolarli sul marmo formando un cilindro.Una volta pronto tagliatelo a fette spesse circa 1 cm

5. Disponete i biscotti in una teglia con carta da forno, infine cospargete la parte al cacao con nocciole tagliate grossolanamente e la parte bianca con pezzetti di cioccolato al latte. Cuocete in forno statico preriscaldato a 175° per 23/25 minuti, una volta sfornati potranno sembrare un poco morbidi ma si induriranno una volta freddi.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per la frolla usate un olio extra vergine non troppo forte, potete farla anche con tutto olio di semi.
  • Non impastate troppo la frolla.
  • Il riposo in frigo non è necessario serve solo a far rilassare l’impasto se è stato lavorato troppo.
  • Rispettate i tempi di cottura perché i biscotti posso sembrare un poco mordibi ma freddandosi si induriranno un po’ e saranno perfetti.






CONSERVAZIONE

Potete conservare i biscotti in un contenitore ben chiuso a temperatura ambiente per 15/20 giorni.

La frolla invece si conserva bene in frigo fino a 4/5 giorni e in freezer anche 3 mesi.