Questi biscotti sono orignari del Trentino Alto Adige conosciuti con il nome di Spitzbuben e devono il nome alla loro forma, oggi vi parlo degli OCCHI DI BUE!!
Sono formati da due dischi di croccante pasta frolla farciti di confettura di albicocche ma si possono farcire anche con altri gusti, marmellata o cioccolato.
La loro forma classica è rotonda ma si possono usare anche tagliapasta quadrati oppure a stella, in base alla vostra fantasia.
Per preparare questi biscotti vi consiglio di seguire la ricetta della mia Pasta Frolla che è semplice da realizzare, è facile da stendere e non si rompe.
Gli occhi di bue si possono spolverare con lo zucchero a velo oppure glassate la metà con del cioccolato fondente.
Gli Occhi di Bue sono un dolce classico della tradizione italiana che non può mancare nelle occasioni speciali, dalle feste di compleanno ai pranzi in famiglia. La loro consistenza friabile e il ripieno goloso di marmellata, solitamente di albicocca o di fragola, li rendono irresistibili. Ogni morso è un perfetto equilibrio tra la delicatezza della pasta frolla e la dolcezza della marmellata, che li rende uno dei dolci più amati da grandi e bambini.
La ricetta degli Occhi di Bue è semplice da preparare, ma il risultato finale è sempre sorprendente. Perfetti da servire con una tazza di tè o caffè, questi biscotti farciti sono l'ideale per una merenda golosa o per un dessert che farà sicuramente colpo su chiunque. Se sei un amante della pasticceria casalinga e cerchi un dolce che unisca tradizione e gusto, questa ricetta non ti deluderà!