Impasto oro sottovuoto

pasta fresca all'uovo moderna

Un elenco degli ingredienti e dei tempi di cottura in una lingua straniera.
Un elenco degli ingredienti e dei tempi di cottura in una lingua straniera.
un tortellino fatto con impasto oro, pasta all'uovo sottovuoto

Se sei alla ricerca della ricetta perfetta per la pasta all’uovo, sei nel posto giusto. Oggi ti presentiamo l’Impasto Oro Sottovuoto, una variante professionale e raffinata della classica pasta fresca all’uovo, preparata esclusivamente con tuorli d’uovo, semola rimacinata di grano duro e realizzata con la tecnica del sottovuoto, ideale per chi vuole portare in tavola un prodotto di altissima qualità.


Questa ricetta per pasta all’uovo con semola è pensata per ottenere un impasto elastico, setoso e dal colore dorato intenso, perfetto per ogni tipo di formato: dai ravioli ripieni fatti in casa, alle tagliatelle, passando per tortellini, agnolotti e fettuccine. Grazie alla tecnica del sottovuoto, la texture della pasta migliora sensibilmente, offrendo una stesura uniforme e una maggiore tenuta in cottura.


Scopri passo dopo passo come realizzare l'impasto per pasta fresca all’uovo solo tuorli proprio come fanno gli chef stellati e i professionisti della pasta fresca artigianale. Perfetta se vuoi una base versatile per le tue ricette di pasta all’uovo fatte in casa che conquisterà al primo assaggio!


Nel nostro articolo troverai anche consigli su:


come realizzare la pasta fresca sottovuoto con la macchina da sottovuoto domestica,

quanta semola usare per bilanciare i tuorli,

la conservazione ideale dell’impasto all’uovo.

un tortellino fatto con impasto oro, pasta all'uovo sottovuoto

Siete amanti delle Pasta fresca all'uovo vi consiglio di provare

i classici Ravioli ricotta e spinaci

la piccola Guida completa alla pasta all'uovo 

i Tortelloni di zucca

oppure i miei Plin ai funghi

e i classici Tortellini

INGREDIENTI

Per 800g di pasta fresca


  • 250g di farina 00 forte 12/13g di proteine
  • 250g di semola rimacinata
  • 300g di tuorli
  • 40g di olio evo


Procedimento

1.Per l'impasto:in una ciotola versate la farina00, la semola, i tuorli, l'olio e impastate con il gancio fino a ottenere una pasta bella compatta.

2.Prenedete l'impasto e inseritelo in un sacchetto per il sottovuoto

3.inserite il sacchetto nella macchina per il sottovuoto (QUI QUELLA CHE USO IO) e aspirate tutta l'aria, saldate il sacchetto e mettete in frigo per 4/12 ore

4.Lavorazione: dopo il riposto aprite la busta e potete notare subito la consistenza della pasta, dividetela con un coltello e stendetela con la sfogliatrice fino allo spessore desiderato e realizzate i vostri formati.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • questo impasto si presta bene per tagliolini e paste ripiene importanti
  • potete conservarlo sottovuoto in frigo per 10/12 giorni oppure 2 mesi in freezer
  • potete surgelare anche la pasta formata, precuocerla e cuocerla a vapore
  • se fate una pasta ripiena potete congelarla così oppure fatela cuocere 30 secondi in acqua calda e poi congelate.






CONSERVAZIONE

  • Questa pasta si conserva in frigo 10 giorni e in freezer 2 mesi