Fare la PASTA FRESCA ALL’UOVO in casa è un’arte antica: dalla SFOGLIA tirata con il mattarello si ricavano vari FORMATI sia lunghi come tagliolini,tagliatelle,pappardelle, scrigni ripieni come ravioli o tortellini e le intramontabili lasagne.
Anche oggi si è tornati a cimentarsi con la pasta fresca fatta in casa, un prodotto genuino e semplice realizzato con le proprie mani che non ha prezzo, e con questa pasta all’uovo ricetta, che vi faccio vedere oggi realizzerete in poco tempo due impasti che saranno perfetti per ogni formato.
Se si fanno i conti, poi, non ci vuole molto tempo per preparare una buona pasta fresca: 15-20 minuti per un bell’impasto liscio ed elastico, 15 minuti di riposo, 15 minuti per stendere e ricavare la sfoglia… in circa un’ora il gioco è fatto per la vostre, tagliatelle fatte in casa. Uno sono partito dell’impasto per i formati ripieni che prevede l’uso di farina 00, farina di semola, uova intere, un filo di olio e un goccio di aceto per dare maggiore estensibilità, in questo modo otterrete la vostra, pasta all’uovo per ravioli. Il secondo impasto invece prevede sempre l’uso delle die farina ma aggiungiamo parte di uva intere più i tuorli e solo l’olio perché abbiamo bisogno di un impasto più tenace, otterremo così una pasta all’uovo con farina 00 e semola, perfetta per tagliolini, tagliatelle, fettuccine, pappardelle.
Se volete sentirvi anche voi “sfoglina” per un giorno, iniziate a preparare con me la pasta fresca, perfetta con ogni saporito abbinamento e pasta all’uovo condimenti, quando vi sentirete un po’ più esperti potrete provare a colorarla col nero di seppia o altri estratti ma che vi farò vedere in seguito.
PREPARIAMOLA INSIEME!!!