Chi siamo

Perchè uso il plurale?

Voi siete abituati a vedermi e interagire solo con me sui vari social e profili, ma anche se piccola quella di Pastigioca è una realtà nata da poco ma nel suo piccolo ha già un piccolo team.

Quindi anche se non li vedete e loro non amano mostrarsi, mi sembrava giusto che avessero lo spazio che meritano. Senza il loro aiuto molto di tutto questo non ci sarebbe.

Un piatto di fiocchi d'avena con pere e arance su un tavolo di legno.
Una donna è seduta su un tappetino da yoga e allunga le gambe.

La visione

Per me la cucina e il food sono una passione quasi viscerale, capire che in cucina puoi sperimentare e portare in un piatto la tua idea ti apre un mondo.

Pasticceria e lievitati insieme alla cucina mettono d'accordo i miei due lati. Quello preciso e pignolo che trova appagamento nella pasticceria e nei lievitati. La cucina mi permette di essere ancora più libero da pesi, misure e regole ferree. 

Una donna è seduta nella posizione del loto con le gambe incrociate.
Una donna con i capelli ricci sorride e si mette le mani sul viso.
Un primo piano di un filo su uno sfondo bianco.

Mi racconto

Sono Simone, cresciuto nella mia splendida Roma della quale sono innamorato. Imparo a cucinare non per necessita o per sorpavvivenza, ma la cucina per me è stata qualcosa di cosi naturale. Una attrazione quasi automatica da quando ho memoria.

Per me le ricette non sono semplicemente ingredienti, procedimenti e basta, ogni piatto racconta le mie esperienze professionali, quelle personali, magari un ricordo o un momento della mia vita.

Quindi mi piace dire che non pubblico una ricetta ma " Mi racconto con un ricetta".

Mi piace contaminare, rendere mio un piatto anche tipico, ma sempre mantenendo la sua essenza, quindi trovate piatti che profumano del pranzo della domenica e magari alcuni della mia visone futura.

Sui social racconto tutto il mio percorso da fine  2022, anche se da poco le soddisfazioni sono state tante. Usando mezzi diversi per comunicare la mia strada e quello che voglio raggiungere non cambiano.

Ringrazio tutta la famiglia virtuale, i PASTIGIOKERS che mi sostiene in ogni modo e in ogni video e progetto.

La forza più grande è la mia famiglia e il legame con il mio territorio che è imprescindibile.

Un piatto di fiocchi d'avena con pere e arance su un tavolo di legno.
Una donna è seduta su un tappetino da yoga e allunga le gambe.

Il mio piccolo team