Torta soffice alle noci e miele

Un ciambellone con zucchero a velo e noci pecan è su un piatto di vetro.
Un grafico con un orologio, un francobollo, una persona, una porzione e un costo.
Un ciambellone con zucchero a velo e noci pecan è su un piatto di vetro.
Un grafico con un orologio, un francobollo, una persona, una porzione e un costo.
Una torta bundt con zucchero a velo e noci pecan sopra

La torta soffice alle noci e miele è un dolce genuino, dal sapore caldo e avvolgente, perfetto da gustare in ogni momento della giornata. Una ricetta semplice ma dal risultato sorprendente, che unisce la delicatezza dell’impasto morbido alla croccantezza delle noci tritate, arricchita dal profumo intenso e aromatico del miele, ingrediente che dona un tocco naturale di dolcezza e rende la consistenza ancora più umida e piacevole.


Ideale per la colazione, per una merenda sana oppure come dolce da servire con una tazza di tè o un infuso caldo, questa torta soffice con noci e miele conquista per il suo sapore equilibrato e rustico, perfetto per chi ama i dolci fatti in casa, semplici ma ricchi di carattere. La presenza del miele non solo aggiunge una nota aromatica inconfondibile, ma contribuisce anche a mantenere l’impasto morbido più a lungo.


Facile da preparare, questa torta si adatta benissimo anche come base da arricchire con spezie come cannella o scorza d’arancia, per un tocco ancora più profumato. Un dolce versatile, perfetto per ogni stagione, da servire anche con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una crema leggera.


Una ricetta da provare, da condividere e da rifare ogni volta che si ha voglia di un dolce dal sapore autentico, capace di riportare alla mente i profumi delle cucine di una volta.

Una fetta di torta su un piatto con zucchero a velo e una forchetta

INGREDIENTI

Per 1 torta da 24cm


  • 100gr di zucchero semolato 
  • 90gr di miele 
  • 4 uova 
  • 200gr di burro (oppure 170 di olio) 
  • 160gr di farina 00
  • 100gr di Latte 
  • 200gr di noci 
  • 1 bustina di lievito per dolci 
  • Un pizzico di sale


Procedimento

1.Dividete gli albumi dai tuorli, montate gli albumi a neve ferma con le fruste elettriche o la planetaria

2.Montate i tuoi con lo zucchero finché saranno chiari e spumosi, poi unite il burro morbido.

3.Lavorate con le fruste per 1 minuto, poi versate il latte e fatelo assorbire bene

4.Tritate le noci con il restante zucchero, unitele all'impasto con la farina, il lievito e mescolate con una spatola.

5.Solo alla fine unite gli albumi montati in due volte mescolati dal basso verso l'alto con movimenti decisi per non smontare il composto.

6.Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella da 24cm, versate l'impasto livellando bene e cuocete in forno statico a 180° per 40/45 minuti

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Tritate le noci con lo zucchero in modo che assorba l’olio della frutta secca. 
  • Vi consiglio di iniziare montando gli albumi in modo da non dover lavare le fruste prima di montare il resto dell’impasto. 
  • Il miele oltre a dare il suo sapore caratteristico renderà l’impasto molto morbido e aiuterà a conservarlo umido. 
  • Usate tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.
  • Potete usare anche lo zucchero di canna e metà di farina integrale.

 




CONSERVAZIONE:

Questa torta si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni coperta con una campana di vetro.