Torta ricotta e fichi

Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in una lingua straniera.
Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in una lingua straniera.
Un piatto verde sormontato da una torta e dei fichi su un tavolo.

La TORTA RICOTTA E FICHI è un dolce con i fichi davvero profumato e goloso, si parla di una torta da frigo realizzata con due basi di pan di spagna alla nocciola, una golosa crema di ricotta e farcita con tanta composta di fichi.

Questa torta di fichi è perfetta per racchiudere tutti i gusti della nostra terra come i fichi, la ricotta e le nocciole per un risultato che è una alchimia unica che vi conquisterà, il risultato è un dolce sontuoso, scioglievole: la torta ricotta e fichi vi colpirà per tanti motivi.

Per questo dolce con i fichi si parte con la realizzazione di una base morbida alle nocciole che sprigiona un profumo che invaderà la casa, grazie a questa frutta secca che da nord a sud può vantare tantissime verità. Per la farcitura è il mix tra una spumosa crema di ricotta setacciata, zucchero e vaniglia insieme ad una composta di fichi a renderla irresistibile.

Per altre torte assolutamente da provare vi consiglio la mia Tarte Tiramisu, la fresca Torta Cocco e Mango oppure questa Crostata Pesche e Mandorle.

PREPARIAMOLA INSIEME!!!


Una fetta di torta con zucchero a velo e un fico sopra

INGREDIENTI

Per i torta da 24cm


Per la base:

  • 130gr di farina di nocciole 
  • 45gr di farina 00 
  • 170gr di uova intere 
  • 100 gr di zucchero semolato 
  • vaniglia 1/2 bacca
  • 75 gr di burro


Per la crema:

  • 400 gr di ricotta di pecora 
  • 125gr di panna fresca da montare 
  • 80 gr di zucchero a velo 
  • 8gr di colla di pesce
  • 40gr di acqua fredda
  • vaniglia 1/2 bacca


Per la composta di fichi:

  • 350 gr di fichi 
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 10 gr di amido di mais 
  • 20 gr di succo di limone
  • 20 gr di rum o grappa


Per la bagna:

  • 100 gr di acqua calda 
  • 65 gr di zucchero semolato 
  • 15 gr di rum o grappa 


Per decorare: 

  • 50 gr di fichi 
  • zucchero a velo qb



Procedimento

1.Per la composta: pelate i fichi e tagliateli a pezzetti, in una padella versate i fichi, lo zucchero, l’amido, il succo di limoneti liquore e fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti. A fine cottura togliete dal fuoco e fate raffreddare in una ciotola.

2. Per la base: in una ciotola montate le uova a temperatura ambiente con lo zucchero semolato finché saranno spumose, nel frattempo mescolate insieme la farina00 con quella di mandorle.

3.appena le uova sono montate unite il composto di polveri in 2 volte mescolando dal basso verso l’alto per non smontarlo. Solo alla fine unite il burro e il vostro impasto è pronto

4.Prendete due teglie da 24cm imburratele e sul fondo mettete un foglio di carta da forno e infarinate i bordi, versate metà del composto e cuocete in forno ventilato e 205° per 13 minuti, sfornate e fate raffreddare prima di togliere dallo stampo.

5.Per la crema: setacciate bene la ricotta di pecora in una ciotola, unite 70gr di zucchero a velo, la vaniglia e mescolate bene con una frusta, mettete a bagno la colla di pesce in in acqua fredda e una volta ammollata scioglietela a bagnomaria oppure al microonde.

6.Unitela alla crema di ricotta e mescolate bene, solo alla fine aggiungete la panna montata con i restanti 10gr di zucchero a velo.

7.Assemblaggio: sciogliete lo zucchero in acqua calda e unite il liquore a vostra scelta e fate raffreddare, mettete un anello da 24cm su un piatto (oppure usate la stessa teglia del pan di spagna), mettete un disco di pan di spagna, bagnatelo leggermente e poi fate uno strato con metà della crema di ricotta..

8.Fate uno strato di composta di fichi e solo alla fine chiudete con la restante crema di ricotta, livellate bene e poi mettete il secondo disco di pan di spagna, bagnate leggermente e fate riposare in freezer per 2 ore o in frigo per 6 ore..

9.Decorazione: dopo il riposo togliete dallo stampo, mettete sul piatto e spolverate con lo zucchero a velo, infine decorate con i fichi a spicchi..

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • a vostra scelta anche se io preferisco le nocciole potete sostituirle con le mandorle 
  • potete preparare la base di pan di spagna anche il giorno prima 
  • per la crema setacciate bene la ricotta ed è importante aggiungere la vaniglia 
  • per la composta di di fichi e la bagna vi consiglio di usare a scelta un liquore tra rum o grappa oppure se lo trovate un buon liquore di fichi
  • montate la torta e per il riposo io consiglio in freezer in modo da sformarla più velocemente e in modo uniforme.







CONSERVAZIONE:

La torta ricotta e fichi si conserva in frigo per 4 giorni ben coperta sotto una campana di vetro oppure un contenitore.