Torta di mele

Un'immagine con un orologio, un letto, un fuoco, un francobollo e una persona.
Un'immagine con un orologio, un letto, un fuoco, un francobollo e una persona.
Un primo piano di un piatto di cibo su un tavolo

La TORTA DI MELE o semplicemente Torta di mele soffice è il classico dolce alle mele tipico e indiscusso re dei dolci casalinga, la più amata tra le torte fatte in casa! Semplice e veloce da fare, la ricetta torta di mele, è il migliore dei comfort food, daltronde chiunque la prova viene rapito dalla sua morbidezza e il caratteristico profumo che riporta alla mente tanti ricordi di famiglia.

La base è avere tutti ingredienti genuini: farina, uova, zucchero e tanti pezzetti di mela che donano durante la cottura con i loro succhi una torta di mele sofficissima. Seguite questa Torta di mele ricetta classica e porterete in tavola una Torta alle mele perfetta! Vi assicuro che il suo sapore vi ricorderà la Torta di mele della nonna; che riporta subito all’infanzia, la più amata da grandi e bambini! He provato Moltissime ricette e nonostante ognuno costudisca gelosamente la propria, io vi consiglio di provarla perché vi assicuro che questa è la torta di mele migliore che abbia mai mangiato. La particolarità di questa Torta è il doppio strato di mele che la rende una torta di mele umida e soffice.

Il procedimento è velocissimo e in 15 minuti avrete la vostra torta pronta da infornare, se sostituite il burro con olio di semi o margarina otterrete una torta di mele soffice senza burro. Se siete alla ricerca di una ricetta torta di mele buonissima, questa è quella che fa per voi, vi consiglio anche la mia Apple Pie, la fresca Crostata di mele senza cottura.

PREPARIAMOLA INSIEME!!

Una torta con mele a fette su un piatto bianco

INGREDIENTI

Per 1 torta da 24 cm


  • 100gr di uova intere (circa 2)
  • 190 gr di zucchero semolato
  • 110 gr di burro 
  • 195 gr di latte intero 
  • 1 bustina di lievito per dolci 
  • 200 gr di farina 00
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • scorza di 1/2 limone
  • 3gr di cannella in polvere 
  • 400 gr di mele Golden 


Procedimento

1.In una ciotola versate le uova intere, lo zucchero semolato e montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso, continuando a montare aggiungete il burro fuso intiepidito.

2.A questo punto unite la farina, la vaniglia, ip limone, la cannella, il lievito e continuate a montare con le fruste fino a ottenere un’impasto denso. Alla fine mentre il composto monta versate il latte e montate ancora per 3/4 minuti.

3. Lavate bene le mele, sbucciatele, dividetele in spicchi e tagliatele a fettine sottili (mettetele in acqua fredda), le parti non adatte alle fettine tagliatele a cubetti. Imburrate una teglia da 26cm di diametro, mettete un disco di carta da forno sul fondo e infarinate i bordi.

4.Mettete metà dose dell’impasto sul fondo e livellate bene, fate uno strato di mele usando quelle a cubetti. Coprite con il restante impasto coprendo meel le mele, finite con uno strato di mele disposte a cerchio per ottenere una bella decorazione finale. Cuocete in forno statico a 180° per 45 minuti.

5.Dopo la cottura fate intiepidire e sformatela togliendo la carta da forno, vi consiglio di servirla con crema inglese e del gelato alla vaniglia.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Potete realizzare queste torta sia con le fruste elettriche sia con la planetaria
  • Usate tutti gli ingredienti a temperatura ambiente, il burro fuso può essere sostituito con 90 gr di olio
  • Potete usare le mele che preferite ma che siano piuttosto croccanti così manterranno la consistenza in cottura
  • Se mettete un foglio di carta da forno sul fondo della teglia sarà più facile sformare la torta
  • Aromatizzate come preferite con vaniglia, scorza di agrumi, cannella o zenzero.
  • Potete cuocere anche in forno ventilato a 170°, anche se consiglio quello statico.








CONSERVAZIONE:

La torta di mele si conserva a temperatura ambiente ben coperta sotto una campana di vetro per 3 giorni.