Pasta al forno con le polpettine

La pasta al forno con le polpettine è uno di quei piatti che evocano subito i profumi della cucina tradizionale, le tavolate di famiglia e il piacere di condividere un pranzo ricco e saporito. Un grande classico della cucina italiana, che unisce la cremosità della besciamella, il sapore deciso del sugo di pomodoro e la golosità delle piccole polpette di carne, morbide e saporite.


Perfetta per i pranzi della domenica o per le occasioni speciali, questa ricetta rappresenta un vero comfort food, capace di mettere d’accordo grandi e bambini. La pasta al forno con polpettine è un’alternativa gustosa alla classica lasagna, facile da preparare e ideale anche in anticipo, da infornare al momento giusto per ottenere una gratinatura dorata e irresistibile.


Il segreto del suo successo sta proprio nella combinazione degli ingredienti: pasta corta al dente, sugo di pomodoro ricco e profumato, formaggi filanti, e naturalmente le polpettine fatte in casa, dorate fuori e tenere all’interno. Ogni boccone è un’esplosione di sapori che conquista al primo assaggio.


Questa ricetta è perfetta per chi cerca un primo piatto ricco, sostanzioso e scenografico, ideale anche per buffet o pranzi in compagnia. Un piatto della tradizione che non stanca mai e che si può personalizzare in mille varianti.


INGREDIENTI

Per 6 persone


Per il sugo di pomodoro:

  • 750g di passata di pomodoro 
  • 50g di olio evo 
  • sale 
  • pepe 
  • 1 cipolla rossa 
  • gambi di basilico 


Per le polpettine: 

  • 400g di macinato di manzo e maiale 
  • 100g di pane 
  • latte intero per ammollare 
  • 60g di parmigiano 
  • 1 tuorlo
  • aglio 
  • prezzemolo
  • sale 
  • pepe 
  • noce moscata 
  • 1lt di olio di arachidi 


Per finire: 

  • 400g di rigatoni 
  • 200g di mozzarella 
  • 80g di parmigiano 
  • 15g di burro 
  • pane grattugiato 


Procedimento

1.Per il sugo di pomodoro: Pulite bene la cipolla e tagliatela a fettine sottili. In una pentola, preparate un fondo di olio d’oliva con cipolla tritata e i gambi di basilico, per insaporire.

2.Aggiungete la passata di pomodoro e regolate di sale e pepe. Lasciate cuocere il sugo a fuoco basso per 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

3.Per le polpettine: In una ciotola capiente, unite la carne macinata con il pane precedentemente ammollato nel latte e ben strizzato, un tuorlo d’uovo, parmigiano grattugiato, prezzemolo e aglio tritati, sale, pepe e una spolverata di noce moscata.

4.Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Formate quindi delle piccole polpettine

5.Scaldate l’olio di arachidi a 160ºC e friggete le polpettine per 3-4 minuti, rigirate con una schiumatola ogni tanto finché sono dorate. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

6.Per la pasta: Portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete la pasta a metà del tempo indicato sulla confezione. Scolatela e conditela con parte del sugo di pomodoro, aggiungendo le polpettine (tenendone alcune da parte), mozzarella a cubetti e parmigiano grattugiato.

7.Imburrate una pirofila e spolverate il fondo con pangrattato. Trasferite la pasta condita nella pirofila, livellandola con un cucchiaio.

8.Completate con uno strato di sugo di pomodoro, le polpettine rimanenti, altra mozzarella e una generosa spolverata di parmigiano.Cuocete in forno statico preriscaldato a 220ºC per 25-30 minuti, finché la superficie è dorata e croccante. 

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Aromatizzare le Polpettine: Per un sapore ancora più intenso, aggiungi un pizzico di scorza di limone grattugiata all'impasto delle polpettine. Darà un tocco di freschezza che esalta il sapore del sugo e della carne.
  • Un Sugo ancora più Ricco: Per un sugo più saporito, aggiungi al soffritto una carota e un gambo di sedano tritati finemente. Fanno la differenza e arricchiscono la salsa di sapore!
  • Il segreto della Pasta Perfetta: Cuoci la pasta molto al dente (circa a metà del tempo indicato sulla confezione) per evitare che scuocia durante la cottura in forno. Così, resterà al dente e perfettamente cotta.
  • Una Crosticina Dorata e Croccante: Prima di infornare, cospargi la superficie con un mix di pangrattato e parmigiano. Questa combinazione renderà la crosticina dorata e croccante, perfetta per una pasta al forno irresistibile!
  • Scegliere la Mozzarella Giusta: Per evitare che la mozzarella rilasci troppa acqua, scegli una mozzarella ben asciutta, tipo mozzarella per pizza, oppure lascia la mozzarella normale a sgocciolare per qualche ora in frigorifero.
  • Prepara in Anticipo: Questa pasta al forno è ottima anche preparata in anticipo! Puoi assemblarla e conservarla in frigorifero fino al momento di cuocerla. Basterà infornarla pochi minuti in più per ottenere un piatto pronto al momento e ben gratinato.





LE DOMANDE

Come fare una pasta al forno con polpettine morbide e saporite?

Per ottenere polpettine morbide e saporite, è importante utilizzare carne macinata fresca e aggiungere un po' di latte o pane ammorbidito nel composto. Questo renderà le polpettine più soffici. Inoltre, insaporire con erbe aromatiche e un pizzico di formaggio grattugiato renderà il gusto più ricco e gustoso.


Posso preparare in anticipo la pasta al forno con polpettine?

Sì, puoi preparare la pasta al forno con polpettine in anticipo! Assemblala completamente e conserva in frigorifero fino a 24 ore prima della cottura. Al momento di servirla, basterà infornare fino a quando la superficie sarà dorata e la mozzarella ben sciolta. 



Cookie PolicyPrivacy Policy