Lingue di gatto

Un'immagine di un processo di cottura in una lingua straniera.
Un'immagine di un processo di cottura in una lingua straniera.
Un piatto di biscotti accanto a una tazza di tè

Questi biscotti sono tipici in molti paesi d’Europa e devono il loro nome alla classica forma allungata, sono le LINGUE DI GATTO

Vendute in tutte le pasticcerie e forni e spesso si accompagnano a creme e gelati, in altri paesi vengono anche arrotolate e farcite.

La ricetta è molto semplice da realizzare e l’impasto va solamente mescolato e non montato.

Gli ingredienti sono pochi e semplici, burro, zucchero a velo, albumi e farina, mescolati insieme si ottiene un biscotto leggero e goloso.

Se volete ampliare la gamma dei biscotti vi consiglio quelli di Frolla Montata, i Nutellotti o quelli Morbidi al Limone e tanti altri .

PREPARIAMOLI INSIEME!!

Un primo piano di un piatto di biscotti su un tavolo

INGREDIENTI

Per 35 biscotti


  • 125gr di burro 
  • 100 gr di zucchero a velo 
  • 100gr di albumi 
  • 100 gr di farina 00
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di 1/2 bacca 


Per finire:

  • qb granella di zucchero 
  • qb di cioccolato fondente


Procedimento

1.Lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo e la vaniglia con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Unite al composto gli albumi

2..Mescolato per farli assorbire e solo alla fine aggiungete la farina e impastate bene.

3.Trasferite l'impasto in un sac a poche con bocchetta liscia da 10mm, foderate una teglia con carta da forno e formate dei cilindri lunghi circa 7cm e distanziati bene tra loro.

4.Se volete prima di cuocerle potete cospargere con la granella di zucchero e scuotere la carta da forno per togliere l’eccesso. Cuocete in forno ventilato a 190° per 12 minuti o forno statico a 180° per lo stesso tempo.

5.Dopo la cottura staccate le lingue di gatto con una spatola e fate raffreddare, se volete potete sciogliere il cioccolato fondente e glassate metà biscotto

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Il Burro deve essere di ottima qualità e molto morbido 
  • L’impasto non deve mai essere montato ma solo mescolato e potete usare una frusta o un cucchiaio di legno. 
  • Se quando dosate con il sac a poche non mantengono la forma fate riposare l’impasto in frigo per 15 minuti. 
  • Apoena tolte dal forno lingue di gatto saranno ancora morbide, raffreddando si induriranno.






CONSERVAZIONE

Le lingue di gatto si conservano in un contenitore o scatola ben chiusa per una settimana.