I CANTUCCI o ( Cantuccini) sono dei dolcetti tipici Toscani chiamati anche “Biscotti di Prato” sono dei biscotti secchi alle mandorle nella versione classica, ma oggi vi farò vedere anche i cantucci al pistacchio e cioccolato oppure i cantucci al cacao e nocciole. La ricetta cantucci che vi propongo è realizzata con pochi e semplici ingredienti come burro, farina, zucchero, mandorle e uova ma è la lavorazione particolare che li rende unici.
Dopo ottenuto l’impasto si formano dei filoncini che vanno cotti in forno, una volta raffreddati si tagliano allo spessore di 1,5 /2 cm e vanno di nuovo cotti in forno per ottenere dei cantucci friabilissimi e non troppo duri perfetti da inzuppare magari nel vin santo come da tradizione. Questa che vi propongo vi assicuro che una volta provata vi farà ottenere i migliori cantucci toscani mai provati, nella ricetta dei cantucci originale in genere non c’è l’uso del burro ma questa per me rimane la migliore. Oltre i classici cantucci alle mandorle voglio proporvi anche la ricetta dei cantucci ai pistacchi e anche la ricetta dei cantucci al cacao.
Se siete alla ricerca dei cantucci friabili ricetta, questa è quella giusta per ottenere dei biscotti che si mantengono croccanti a lungo e inoltre sono perfetti da mettere nei sacchetti come regalo di Natale o in una bella scatola di latta.
Per altri dolci Natalizi vi consiglio anche i miei Biscotti Morbidi al limone, il classico Panettone oppure consultate la Sezione Dolci Natalizi.
PREPARIAMOLI INSIEME!!!