La ZUPPA INGLESE è uno dolce al cucchiaio, tipico della pasticceria italiana e soprattutto della zona dell’Emilia Romagna, ormai divenuto uno dei simboli della pasticceria italiana nel mondo , con diverse varianti. Preparare la zuppa inglese originale non è per niente difficile; realizzando anche le due basi in anticipo, cioè la crema pasticcera e il Pan di Spagna, sarà facilissimo assemblarla e servirla come dessert in una giornata speciale!
La Zuppa Inglese di una volta,si realizza con una strati di Pan di Spagna (o savoiardi) inzuppati con una bagna all’Alchermes e poi assemblato in strati con Crema pasticcera alla vaniglia e crema pasticcera al cacao alternate! Infine tanti spuntoni di meringa all’italiana rendono questo dolce bellissimo.Fresco, cremoso, dal gusto unico! Ecco per voi la mia Ricetta Zuppa inglese con tanti consigli e tutti i passaggi per realizzare una zuppa inglese perfetta! Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e varianti regionali, quella che vi pubblico oggi è la mia versione della zuppa inglese ricetta originale Emiliana, ma sempre con il mio tocco. tratta dal mio manuale di pasticceria italiana
Io ho voluto creare una versione molto scenografica ma voi potete scegliere una teglia unica, oppure piccole monoporzioni, il procedimento è identico! Questo dolce al cucchiaio è perfetto come dessert di fine pasto, per una; ideale quando si hanno ospiti, si può realizzare con largo anticipo, conservare in frigo e congelare!
Se amate i Dolci classici italiani vi consiglio ovviamente il mio Tiramisù Perfetto, i romani Maritozzi, oppire i campani Babà o Sfogliatelle.
PREPARIAMOLA INSIEME!!