Le uova in purgatorio sono un piatto semplice ma dal sapore straordinario, una ricetta della tradizione campana che porta in tavola tutto il calore e il profumo della cucina mediterranea. Un secondo piatto povero, nato dalla cucina contadina, ma capace di conquistare tutti con la sua salsa di pomodoro avvolgente e le uova cotte direttamente nel sugo, che restano morbide e con il tuorlo cremoso al punto giusto.
Il nome curioso di questa ricetta ha origini antiche e affascinanti: si dice che le uova immerse nel sugo ricordino le anime del purgatorio avvolte dalle fiamme. Una leggenda che aggiunge un tocco di mistero a un piatto tanto semplice quanto delizioso. Perfette per una cena veloce, le uova in purgatorio sono un vero comfort food: si preparano in pochi minuti e con ingredienti che tutti abbiamo in dispensa.
Il segreto per una riuscita perfetta? Usare una passata di pomodoro di qualità, insaporita con aglio e basilico, e cuocere le uova giusto il tempo necessario per mantenere il tuorlo cremoso. Il tocco finale? Una bella fetta di pane casereccio tostato, ideale per fare la scarpetta e godersi fino all’ultimo boccone di questa meraviglia!
Pronti a scoprire la ricetta originale delle uova in purgatorio? Seguite tutti i passaggi per realizzare questo piatto tradizionale e gustoso in modo semplice e veloce!