Tortino dal cuore morbido senza cottura

Il Tortino dal cuore mordido è un dessert amato davvero da tutti e preparato in moltissime varianti, e io oggi voglio farvi vedere come realizzare la versione fredda senza dover accendere il forno, ecco il mio TORTINO DAL CUORE MORBIDO SENZA COTTURA .

Se cercarte un dolce senza cottura questo è quello che fa per voi, la un guscio croccante di biscotti al cacao racchiude un cremoso ripieno di crema al mascarpone e un cuore liquido al cacao. Il tortino dal cuore morbido è caratterizzato appunto dal centro del dolce che è completamente liquido, e questa versione senza cottura darà la stessa sensazione.

Questo dolce al cacao senza cottura è perfetto per qualsiasi stagione perché non c’è bisogno di accendere il forno e si prepara in poco tempo, inoltre il cuore di salsa al cioccolato in frigo rimarrà sempre liquido.

Se siete alla ricerca di un dolce freddo vi consiglio anche la mia Crostata senza cottura allo yogurt e fragole, la classica Torta della Nonna senza cottura e la golosa Crostata Sacher senza cottura.



INGREDIENTI

Per 4 tortini
 

Per la base

  • 200 gr di biscotti al cacao 
  • 100 gr di burro 


Per la crema 

  • 125 gr di mascarpone 
  • 150 gr di panna fresca da montare 
  • 35 gr di zucchero a velo 
  • vaniglia estratto o semi 



Topping al cacao 

  • 65 gr di acqua 
  • 70 gr di miele 
  • 25 gr di panna fresca 
  • 25 gr di cacao amaro 


Finitura

  • qb zucchero a velo


Procedimento

1.Per il Topping: In un pentolino versate l’acqua, la panna, il miele e fate scaldare sul fuoco mescolando con una frusta (senza far bollire), unite poi il cacao e portate a bollore per 1 minuto mescolando sempre. Togliete dal fuoco e fate riposare a temperatura ambiente in una ciotola per 1 ora.

2.Per la base: tritate i biscotti al cacao e versateli in una ciotola, unite il burro fuso e mescolate bene con un cucchiaio. Prendete 4 pirottini in alluminio e mettete un cucchiaio di impasto, con l’aiuto della mano usando un guanto foderate bene il bordo e il fondo (esempio nel video sotto) . Fate riposare in frigo per 15 minuti.

3.Per la crema: In una ciotola grande versate il mascarpone, la panna, lo zucchero a velo, la vaniglia e montate con le fruste elettriche per 2 minuti. Trasferite la crema in un sac a poche.

4.Assemblaggio: Prendete gli stampini dal frigo e farciteli sul fondo e sui bordi lasciando un buco centrale e 1/2 cm dal bordo. Mettete 2 cucchiai di salsa al cioccolato e chiudete con altra crema.

5.Livellate con un cucchiaio e chiudete i tortino con il restante composto di biscotti pressando leggermente. Fate riposare in frigo per 6 ore. Dopo il riposo rovesciate il tortino sul piatto (se necessario allargate i bordi e premete leggermente sul fondo), completate con lo zucchero a velo.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Il topping ha bisogno di rimanere liquido anche in frigo e quindi il miele è insostituibile (si può usare lo sciroppo di glucosio) 
  • Potete usare il miele che preferite e vi assicuro che usando il millefiori poi aggiungendo il cacao non sentirete il sapore. 
  • Per il guscio potete usare i biscotti al cacao che preferite, importante chennon siano farciti.
  • Vi consiglio per la crema di usare panna e mascarpone ben freddi di frigo. 
  • Potete usare i classici pirottini in alluminio e non c’è bisogno di imburrarli, perché è già contenuto nel composto di biscotti. 
  • Quando farcite i tortini con la crema lasciate libero 1/2 cm dal bordo per chiudere facilmente con i biscotti. 
  • Vi consiglio per sformare i tortini di allargare leggermente i bordi e pressare il fondo delicatamente.









CONSERVAZIONE

Questo Tortino dal cuore mordido senza cottura si conserva in frigo coperto con la pellicola per 3 giorni.