Torta mousse alle ciliegie

Oggi voglio proporvi una torta per utilizzare i frutti di stagione, ecco quindi questa TORTA MOUSSE ALLE CILIEGIE!!

Vi assicuro che questa sarà una delle vostre preferite, la base della torta è un soffice e goloso brownie al cioccolato e ciliegie, e infine una mousse leggera alle ciliegie.

Con pochi passaggi otterrete una torta che appena arriva in tavola vi chiederanno in quale pasticceria l’avete comprata credetemi.

Il brownie è quello classico ricco di cioccolato, morbido e umido arricchito con pezzetti di ciliegie.

La mousse alle ciliegie è composta da una parte di yogurt greco che darà una nota acida che si sposa benissimo con il dolce delle ciliegie.

La superficie delle torta è decorata in modo semplice con ciuffetti di panna montata, ciliegie e scaglie di cioccolato.

Insomma, ciliegie cioccolato panna e yogurt, gli ingredienti per una golosità ci sono tutti quindi adesso è ora di metterci all’opera.

Se volete realizzare altre torte di questo tipo vi consiglio la Torta Mousse alle Fragole, la Torta Gocciole, la Crostata senza cottura allo Yogurt e Fragole.

PREPARIAMOLA INSIEME!!


INGREDIENTI

Per 1 torta


Per il brownie

  • 75 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 50 gr di olio di semi 
  • 25 gr di burro 
  • 2 uova 
  • 125 gr di zucchero semolato 
  • 50 gr di ciliegie snocciolate 
  • 25 gr di farina 00 



Per la mousse 

  • 170 gr purea di ciliegie 
  • 250 gr di panna fresca da montare 
  • 45 gr di zucchero a velo 
  • 6 gr di colla di pesce 
  • 140 gr di yogurt greco 
  • estratto di vaniglia o semi 


Decorazione

  • 100 gr di panna montata
  • 50 gr di ciliegie 
  • 30 gr di cioccolata tritata

Procedimento

1.Per il brownie: in una ciotola versate il cioccolato fuso, l’olio il burro e mescolate bene con una frusta, incorporate le uova, la vaniglia e lo zucchero semolato.

2.Successivamente unite la farina mescolando bene , infine le ciliegie spezzettate. Prendete una teglia da 20 cm fedarata sul fondo con carta da forno e infarinato sui bordi e versate l’impasto. Cuocete a 160° per 30/35 minuti, sfornate e fate raffreddare.

3.Per la mousse: ammollate la gelatina in acqua fredda. Mettete le ciliegie snocciolate, lo zucchero a velo in una ciotola e frullate bene con un mixer a immersione.

4.Prendete 4 cucchiai di frullato, scaldatelo e scioglieteci la gelatina ammollata, unitela al resto della purea e mescolate bene. Infine aggiungete lo yogurt greco e miscelate con una frusta.

5.Montate in una ciotola grande la panna ben fredda, unite la purea di ciliegie e mescolate con una spatola.

6.Assemblaggio: prendete l’anello di una teglia a cerniera da 20cm e foderatelo con la carta da forno, ritagliate il brownie con un disco di carta da forno da 18 cm. Mettete l’anello su una base con carta da forno, adagiate il disco di brownies, (dovranno esserci 2 cm dal bordo) e coprite con la mosuse alle ciliegie livellando bene la superficie.

7.Fate riposare in freezer per 3 ore, passato questo tempo sformate la torta su un piatto di portata.Decorate la superficie con ciuffi di panna montata, il cioccolato tritato e le ciliegie intere. Tenete la torta in frigo 2 ore ed è pronta da servire.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per il brownie usate un cioccolato ricco di cacao, io consiglio il 70%
  • Con la carta da forno sul fondo sarà più facile staccarlo dallo stampo 
  • Quando frullate le ciliegie se rimangono dei pezzettini vi consiglio di non passarli perché nella mousse sono perfetti 
  • La panna deve essere ben fredda e montata a 3/4, noj deve essere troppo soda. 
  • Quando sciogliete la gelatina nella purea di ciliegie vi consiglio di scaldarne solo 4 cucchiai per non rovinare il colore. 
  • Fate riposare la Torta in freezer in modo che sia più facile da sformare e abbia un aspetto uniforme. 
  • Dopo il freezer la torta va tenuta in frigo 2 ore e sarà perfetta da consumare.







CONSERVAZIONE

Questa torta si conserva in frigo per 2/3 giorni be coperta sotto una campana di vetro.