Torta soffice al cacao

Se stai cercando una ricetta semplice e veloce per una torta al cacao soffice, sei nel posto giusto! Questa torta è perfetta per la colazione, la merenda o come base per torte farcite. La sua consistenza morbida e il gusto intenso di cacao la rendono irresistibile al primo morso. Prepararla è davvero facile, con pochi ingredienti genuini e senza passaggi complicati. In questa pagina ti mostro passo dopo passo come realizzare una torta al cacao soffice e profumata, perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina. Segui la mia ricetta e scoprirai il segreto per ottenere un dolce alto, umido e super goloso. Provala subito! Questo dolce ha delle caratteristiche particolari che lo rendono adatto anche ha chi ha delle intolleranze oppure cerca un dolce da forno più leggero perché è senza tuorli e senza latticini.

La base di questa torta soffice al cacao sono gli albumi montati, essendo senza burro lo sostituiamo con l’olio e sarà ricca di cacao.

La consistenza finale vi assicuro che non ha nulla da invidiare ad altre torte anche perché non ne noterete la differenza.

Se cercate altre ricette di torte da forno vi consiglio di visitare questa sezione, ne troverete per tutti i gusti.

PREPARIAMOLA INSIEME!!



INGREDIENTI

Per 1 torta


  • 190 gr di albumi 
  • 150gr di zucchero semolato 
  • 120gr di olio di semi
  • 150gr di farina 00 
  • 45gr di fecola di patate 
  • 45gr di cacao amaro 
  • 120gr di acqua 
  • 1 bustina di lievito per dolci (16gr)


Procedimento

1.Pesate gli albumi a temperatura ambiente e montateli con le fruste elettriche oppure in planetaria a neve ben ferma e metteteli da parte.

2.In una ciotola grande versate la farina, lo zucchero, il cacao,la fecola, il lievito per dolci e mescolate bene con una spatola. A questo punto unite l’olio e l’acqua mescolando bene con una frusta fino a ottenere un composto compatto.

3.Prendete gli albumi e versatene 4 cucchiai nel composto al cacao e mescolate velocemente con una spatola in modo da ammorbidire l’impasto. Infine unite il resto degli albumi e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto.

4.Prendete una teglia da 20 cm di diametro e foderate il fondo con la carta da forno, versate l’impasto e livellate bene.Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40/45 minuti, fate la prova stecchino deve uscire asciutto, se necessario proseguite la cottura per altri 5 minuti.Sfornate e fate intiepidire bene prima di sformarla, completate con lo zucchero a velo in superficie.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per montare bene gli albumi usateli a temperatura ambiente e in questo caso non mettete il sale 
  • È importante mescolare le polveri insieme e poi aggiungere i liquidi 
  • Aggiungere pochi albumi mescolandoli velocemente all’inizio servirà a rendere il composto più morbido in modo che poi sarà più semplice unire gli altri dal basso verso l’alto 
  • La cottura in base al forno può variare di 5 minuti, fate la prova stecchino.







CONSERVAZIONE

Questa torta si conserva a temperatura ambiente ben coperta sotto una campana di vetro per 3/4 giorni.