Torta salata alla parmigiana

Le torte salate sono un vero e proprio salvacena per un antipasto o anche un buffet goloso, possono essere realizzate con tutto. Ecco a voi la mia TORTA SALATA ALLA PARMIGIANA.

Questa ricetta tipica Italiana già di suo è una golosità irresistibile a base di melanzane, pomodoro e formaggio diventa più tratica da mangiare all’interno di un guscio di pasta sfoglia.

A differenza della ricetta originale ho usato le melanzane grigliate, vedrete che questa torta salata sarà perfette da usare a centro tavola o nei buffet molto diffusi in questo periodo.

Vi consiglio di preparare la torta salata alla parmigiana anche qualche ora prima, vedrete che rimarrete sbalorditi.

Provate tra le mie torte salate quella Primaverile, o quella Alle Zucchine

Se la ricetta come a me vi ha messo l’acquolina in bocca prepariamola insieme!!!


INGREDIENTI

Per 1 torta


Per la base 

  • 1/3 della mia pasta sfoglia oppure
  • 1 rotolo di pasta sfoglia pronta rotonda 


Per la salsa di pomodoro 

  • 300gr di passata di pomodoro o pelati frullati 
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva 
  • 1/2 scalogno 
  • sale 
  • pepe 


Per il ripieno 

  • 2 melanzane medie 
  • 200gr di ricotta di pecora 
  • 1 uovo 
  • sale 
  • pepe 
  • 100gr di parmigiano reggiano grattugiato 
  • foglie di basilico


Procedimento

1.Per il sugo di pomodoro: in una padella o una casseruola preparate un fondo di olio e scalogno tritato e mettete sul fuoco per 2 minuti a fiamma bassa.  A questo punto unite la passata di pomodoro o i pelati frullati con 1/2 bicchiere di acqua, salate e pepate a piacere. Cuocete per 20/25minuti a fiamma media e poi fate intiepidire.

2. Per il ripieno: prendete le melanzane e tagliatele a fettine di circa 1/2 cm di spessore e fatele grigliare su una padella rovente. Cotte da entrambi i lati fate intiepidire su un piatto.

3.In una ciotola versate la ricotta, l’uovo, il sale, il pepe e mescolate con una frusta.

4. Assemblaggio: prendete una teglia da 26cm di diametro, stendete la pasta sfoglia allo spessore di 3mm oppure srotolate la pasta sfoglia rotonda e foderate la teglia lasciando la carta da forno. Devono rimanere circa 3/4 cm di pasta sui bordi, Inziate mettendo sul fondo il composto di ricotta livellando bene su tutta la base, proseguite con le melanzane disposte a cerchio sovrapponendole leggermente

5.Fate uno strato di sugo di pomodoro, mettete delle foglie di basilico e finite con il parmigiano reggiano grattugiato. Arrotolate il bordo di pasta sfoglia è cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30/35 minuti finché la superficie non sarà dorata.

6.Sfornate e fate raffreddare cospargendo con delle foglioline di basilico.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Io vi ho dato una idea per la salsa di pomodoro ma ovviamente potete prepararla come siete abituati. 
  • In questa ricetta ho usato le melanzane grigliate ma se volete potete usare quelle fritte. 
  • Tenete la carta da forno perché vi aiuterà a sformarla quando sarà cotta 
  • Potete preparare anche la torta molto prima e raicaldarla 10 minuti in forno al momento di servirla 
  • Potete conservare la torta rimanente in frigo e riscaldarla quando serve






CONSERVAZIONE

Questa torta salata può essere congelata anche da cruda, cotta si conserva per 1 mese, oppure in frigo per 3 giorni ben coperta.