Torta mousse alle fragole

Questa TORTA MOUSSE ALLE FRAGOLE è un dolce freddo perfetto per la stagione delle fragole, davvero cremosa e delicata ideale  per ogni occasione.

Questa torta a differenza di altre può essere un buon punto di partenza per chi vuole provare a realizzare torte più complesse, perché prevede pochi passaggi e la si può preparare più velocemente.

Per la preparazione bisogna realizzare una pasta biscotto classica, una mousse alle fragole e una crema alla panna e mascarpone per decorare.

Ideale per compleanni, feste vi innamorerete di questa torta così fresca e delicata, il risultato sarà sorprendente. La torta mousse alle fragole è uno di quei dolci che sanno conquistare al primo sguardo… e al primo assaggio. Leggera, cremosa e dal sapore fresco, è la scelta perfetta per celebrare l’arrivo della bella stagione o per rendere speciale un’occasione con un dessert elegante e raffinato.


In questa ricetta ti mostro come realizzare una torta mousse alle fragole fatta in casa, con una base soffice e una mousse vellutata che esalta tutta la dolcezza naturale delle fragole. Il bello di questo dolce è che, pur avendo un aspetto scenografico, è molto più semplice da preparare di quanto sembri.


Che tu stia cercando una torta estiva alle fragole, un dessert da fine pasto o un’idea per un compleanno leggero e fruttato, questa mousse sarà un vero successo. Ti guiderò passo dopo passo, con consigli pratici per ottenere una mousse perfetta, dal gusto equilibrato e dalla consistenza irresistibile.



INGREDIENTI

Per 1 torta


Base:

  • 1 dose della mia Pasta Biscotto


Per la mousse alle fragole:

  • 240gr di fragole pulite 
  • 8 gr di colla di pesce 
  • 65 gr di zucchero a velo
  • 265 gr di panna fresca 


Per la crema di decorazione: 

  • 110gr di mascarpone 
  • 140gr di panna fresca 
  • 30gr di zucchero a velo 


Finitura:

  • 200gr di fragole 



Procedimento

1.Per la base: preparate una dose della mia pasta biscotto , fatela raffreddare e ricavate due dischi uno da 22 cm e uno da 20cm e metteteli da parte.

2.Per la mousse: pesate la colla di pesce e mettetela in ammollo in acqua fredda. Tagliate le fragole ben lavate e mettetele in una ciotola e frullate con un mixer a immersione, setacciate con un colino e ottenne una purea.

3.Prendete 5 cucchiai di purea di fragole, scaldatela al microonde o in un pentolino e scioglieteci la gelatina strizzata e unitela al resto di quella fredda.

4.Montate in una ciotola la panna ben fredda con lo zucchero a velo usando le fruste elettriche, unite un cucchiaio di panna nella purea di fragole e mescolate, alla fine unite tutto alla restante panna e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto con movimenti decisi.

5.Montaggio della torta: prendete un’anello o una teglia a cerniera da 22 cm di diametro e foderate il fondo e i bordi con la carta da forno. Mettete il disco di pasta biscotto da 22cm di diametro sul fondo, prendete delle fragole della stessa dimensione ben lavate e pulite, tagliatele a metà. Adagiate la parte piatta sui bordi e sul fondo della tortiera fino a formare un’anello. .Mettete metà della mousse e livellate bene con una spatola.

6. Cospargete con dei pezzetti di fragole, adagiate al centro il disco di pasta biscotto più piccolo e coprite tutto con il resto della mousse, livellate bene e fate riposare in frigo per 2/3 ore o in freezer 1 ora e 1/2.

7.Per la crema di decorazione: pesate in una ciotola il masca8, lo zucchero a velo, la panna e montate tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso. Trasferitela in un sac a poche con la bocchetta liscia da 10mm.

8.Per finire: prendete la torta dal frigo, estraetela dallo stampo, togliete la carta da bordi e decorate in superficie con dei spuntoni di crema, fragole tagliate a metà.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Vi consiglio di preparare per prima la pasta biscotto che è veloce, nel frattempo che si cuoce e raffredda sarà pronta la mousse. 
  • Potete sostituire le fragole con altri frutti di bosco 
  • Per questa mousse vi consiglio di non cuocere le fragole ma di frullarle fresche e di non passare la purea perché qualche pezzettino di fragola è perfetto. 
  • Potete far riposare la torta in freezer per velocizzare e in 1 ora e 1/2 sarà pronta.









CONSERVAZIONE

Questa torta si conserva in frigo ben coperta sotto una campana di vetro per 2/3 giorni.