Torta morbida alle nocciole

Questa è una torta che unisce la dolcezza delle nocciole e la cremosità del caramello, la torta morbida alle nocciole è proprio quello che ci vuole. Morbida e umida , con una glassa alla nocciola che dona un tocco irresistibile simile a quella del panettone che conquista a ogni morso. Ideale per ogni occasione, questa torta è un dolce che piace a tutti, grazie anche al suo sapore delicato ma ricco.

Prepararla è molto semplice basta seguire pochi step:  ingredienti di qualità, tra cui le nocciole, e una glassa insieme al caramello che renderà il tuo dolce ancora più goloso. Se sei un amante delle torte soffici e genuine, la torta alle nocciole con glassa al caramello non ti deluderà.

Ideale per una merenda con gli amici o come dolce da portare a una cena, questa torta è anche una scelta perfetta per le festività o per un'occasione speciale. Se sei alla ricerca di una torta alle nocciole facile da preparare ma ricca di gusto, prova questa ricetta e fai felici tutti i tuoi commensali!


INGREDIENTI

Per 1 torta


Per la torta: 

  • Uova 4
  • Tuorlo 1
  • Zucchero di canna 160gr 
  • Farina di nocciole 280gr 
  • Olio di semi 20 gr 
  • Nocciole intere 30gr

 

Per la glassa: 

  • Albume 30gr 
  • Amido di mais 25gr 
  • Farina di nocciole 25gr 
  • Zucchero di canna 50gr 


Caramello salato: 

  • 120 gr di panna fresca da montare
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 90 gr di burro fuso
  • 1/2 cucchiaino di sale in fiocchi


Procedimento

1.Per la glassa: mettete in un mixer gli albumi, lo zucchero, la farina di nocciole, l’amido e iniziate a tritare fino a ottenere un composto liscio. Trasferitela in una ciotolina e fatela riposare in frigorifero.

2.Per la torta: Dividete gli albumi dai tuorli, in una ciotola mettete gli albumi con 30gr di zucchero e montate ferma neve ferma a mettetela da parte.In un'altra ciotola grande versate i tuorli con il restante zucchero e montate con le fruste finché saranno chiare e spumose.

3..A questo punto unite ai tuorli la farina di nocciole e mescolate con una spatola, successivamente unite l’olio e continuate a mescolare.

4.Infine unite gli albumi montati in due volte mescolando con una spatola dal basso verso l’alto con movimenti decisi.

5.Foderate una teglia da 20cm di diametro con la carta da forno, versate l’impasto livellando bene.Prendete la glassa dal frigo, mettetela in un sac a poche e distribuitela su tuta la superficie della torta

6.Cospargete con le nocciole intere tritate grossolanamente, cuocete in forno statico preriscaldato a 150° per 60 minuti, sfornate e fate raffreddare bene.

7.Per il caramello salato: in un pentolino fate scaldare la panna, in un’altro versate lo zucchero semolato e fatelo sciogliere a fiamma bassa fino a ottenere un caramello dorato. Unite il burro freddo e mescolate.

8.Infine versate la panna calda a filo continuando a mescolare e cuocere per 1 minuti. Finite con il sale in fiocchi e fate raffreddare per 2 ore..

9.Per finire, sfornate la torta e in superficie fate dei fiocchetti di caramello e qualche granello di sale.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Vi consiglio di tenere a temperatura ambiente 30 minuti gli albumi e i tuorli perché così monteranno meglio 
  • Quando separate le uova usate l’albume che avanza dalla torta per preparare la glassa. 
  • Conservate la glassa in frigo fino al momento di usarla. 
  • Vi consiglio di foderare bene la teglia in modo da poterla sformare più velocemente 
  • Potete preparare la salsa al caramello anche il giorno prima, comunque potete anche ometterla se non vi piace. 
  • Questa torta non contiene lievito quindi mi raccomando quando unite gli albumi fatelo in due volte e delicatamente per non far perdere l’aria incorporata montandoli. 
  • La cottura è importante e in questa torta deve avvenire a temperatura bassa per lungo tempo.







CONSERVAZIONE

Questa torta si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 4/5 giorni.