Torta fredda allo yogurt e limone

Voglio proporvi questa TORTA FREDDA ALLO YOGURT E LIMONE senza cottura e perfetta per questo periodo.

La torta fredda allo yogurt è facile e veloce da preparare ottenendo un risultato strepitoso e un gusto goloso e fresco dato dalla presenza del limone.

Questo dolce è composto da una base croccante di biscotti, una golosa e fresca crema di yogurt e limone, per finire in superficie una gelèe al limone.

Insieme alle cheesecake la torta allo yogurt è ideale da preparare nei periodi caldi o anche per chi vuole un dolce facile e veloce perché tranne i tempi di raffreddamento gli strati sono semplici da preparare.

Per gli intolleranti al lattosio ovviamente si può sostituire lo yogurt e la panna con le alternative vegetali o senza lattosio e ovviamente al gusto che preferite.

PREPARIAMOLA INSIEME!!



INGREDIENTI

Per 1 torta


Per la base: 

  • 170 gr di biscotti petit o Digestive 
  • 85 gr di burro 


Per la crema:

  • 200gr di panna fresca 
  • 345 gr di yogurt al limone o bianco 
  • succo e buccia di 1 limone 
  • 100gr di zucchero a velo 
  • 5 gr di gelatina in fogli (colla di pesce) 


Per la gelèe: 

  • 100gr di succo di limone 
  • 60gr di acqua 
  • 100 gr di zucchero semolato 
  • 5 gr di gelatina in fogli (colla di pesce) 


Decorazione:

  • fettine di limone 
  • foglioline di menta


Procedimento

1.Per la base: pesate i biscotti, tritateli finemente e versateli in una ciotola, unite le nocciole tritate finemente e il burro fuso al microonde oppure in un pentolino e mescolate bene con un cucchiaio. Prendete una teglia a cerniera da 22 cm di diametro e foderate bene il fondo e i bordi con la carta da forno e versateci il composto di biscotti e burro, pressate bene con un cucchiaio e fate riposare in frigo per 15 minuti.

2.Per la crema: mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda, montate in una ciotola la panna con le fruste elettriche o la planetaria e mettetela da parte

3.In una ciotola grande versate lo yogurt, lo zucchero a velo, il succo e la buccia grattugiata del limone, la vaniglia e mescolate con le fruste per 2 minuti. Prendete 5 cucchiai del composto e scaldatelo, unite la colla di pesce strizzata scioglietela bene e unitelo al resto dello yogurt

4.A questo punto unite la panna montata e mescolate bene con una spatola dal basso verso l’alto.Prendete la base raffreddata e versate tutta la crema livellando bene con un cucchiaio e fate raffreddare in frigo per 2 ore.


5.Per la gelèe: mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda, in un pentolino versate lo zucchero, l’acqua e fate sciogliere sul fuoco. A questo punto togliete dal fuoco, unite la gelatina ammollata e mescolate bene finché sarà sciolta.

6.In una ciotola pesate il succo di limone e unite lo sciroppo con la gelatina e mescolate bene.

7. Decorazione: se volete finite la superficie con fettine di limone e foglioline di menta.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per la base io ho usato i biscotti Digestive ma potete scegliere i biscotti bianchi che preferite. 
  • Vi consiglio di foderate il fondo e i bordi dello stampo con la carta da forno in modo da facilitare l’estrazione della torta. 
  • In questo periodo per montare la panna vi consiglio di mettete anche la ciotola e le fruste in freezer. 
  • La colla di pesce va ammollata in acqua ben fredda. 
  • Per la gelèe potete anche aggiungere una goccia di colorante giallo, ma io preferisco lasciare il colore puro.







CONSERVAZIONE

La Torta fredda allo yogurt e limone si conserva in frigo ben coperta sotto una campana di vetro per almeno 3/4 giorni.