Il TIRAMISÙ è un dolce freddo senza cottura ed è la ricetta perfetta per chi vuole preparare questo dolce italiano, famoso e diffuso in tutto il mondo e rappresenta la nostra pasticceria Italiana. Le origini del tiramisù sono molto incerte e diverse città ne rivendicano la paternità, anche se non abbiamo scoperto chi sia per certo l’inventore del tiramisù nella versione attuale, individuato da alcuni in Ado Campeol (il proprietario del conosciuto e storico locale “Le Beccherie ” di Treviso)
La ricetta che vi faccio vedere è la ricetta originale del tiramisù, cioè quella che lo ha reso famoso in tutto il mondo, la golosa crema al mascarpone, preparata solo con tuorli, zucchero e mascarpone. Avete letto bene, perché il Tiramisù tradizionale non ha ne panna ne albumi montati, l’unica cosa che vedrete è la pastorizzazione delle uova per avere un tiramisù senza uova crude e quindi sicuro dal punto di vista della salmonella.
Oltre alla Crema di mascarpone la ricetta originale del tiramisù prevede anche l’uso dei biscotti savoiardi, che per un risultato perfetto vi consiglio di preparare in casa seguendo la mia ricetta dei savoiardi , e questi vengono bagnati nel caffè espresso rigorosamente fatto con la moka. In questa che vi propongo troverete tutti i segreti per un buon tiramisù, nello stile della ricetta originale Tiramisù le Beccherie.
Se siete alla ricerca della ricetta del Tiramisù perfetto questa che vi propongo vi assicuro che vi darà un risultato unico, una bella crema al mascarpone densa e spumosa. Per gli amanti del tiramisù originale vi consiglio anche di provare le mie Tortine tiramisu, oppure la fresca Cheesecake Tiramisù o una golosa Crema al mascarpone