In Estate ma ormai tutto l’anno è impossibile resistere a un dissetante bicchiere di TÈ FREDDO ALLA PESCA o TE FREDDO AL LIMONE
Potrebbe sembrare una bevanda recente ma ricette per il tè freddo si trovano già in alcuni libri del 1870 ma è solo nel 1904 quando durante l’esposizione universale un fabbricante di tè lo introdusse, in Italia arrivò nel 1970 e da lì ha appassionato milioni di persone.
Spesso in commercio non troviamo il sapore che ci piace e quindi se volete provare a preparare un tè freddo fatto in casa con una ricetta facile e veloce vi darò io quella perfetta.
Sia che vogliate un tè alla pesca o un tè al limone in questo articolo troverete dosi e consigli per una bevanda fresca perfetta nelle giornate calde, per portarlo in ufficio e sorseggiarlo nelle giornate calde.
Il tè freddo fatto in casa lo potrete assaggiare voi stessi vi sorprenderà e tornare quello industriale vi assicuro che sarà difficile.
PREPARIAMOLO INSIEME!!