Tatin ai carciofi

Uova strapazzate

Se siete alla ricerca di un'idea originale per un antipasto vegetariano sfizioso, la Tarte Tatin ai carciofi è la ricetta perfetta! Ispirata al celebre dolce francese, questa versione salata reinterpreta un grande classico della cucina in chiave rustica e raffinata. Un guscio croccante di pasta brisée avvolge un ripieno di carciofi caramellati, morbidi e saporiti, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità.


Il tocco in più? Una chantilly salata che esalta la delicatezza dei carciofi e un condimento speciale con gambi di carciofo marinati a crudo, per aggiungere freschezza e contrasto alla preparazione. Questa torta salata è semplice da realizzare ma scenografica e sorprendente, perfetta per una cena elegante, un brunch o un aperitivo diverso dal solito.


Se amate le ricette con i carciofi e cercate un’idea sfiziosa per valorizzare questo ortaggio di stagione, la Tatin ai carciofi è la scelta giusta! Seguite la ricetta passo passo e scoprite come trasformare pochi ingredienti in un piatto irresistibile che conquisterà tutti al primo assaggio.

Tatin ai carciofi

INGREDIENTI

Per 1 tatin


Per la pasta brisée:

  • 250g di farina 00 debole (9/10g di proteine)
  • 125 g di burro
  • 62g di acqua fredda
  • 5g di sale fino


Per la farcitura:

  • 50g di burro
  • 60g di miele
  • 10g di olio evo
  • 8 carciofi medi 
  • mentuccia
  • 1 limone


Per la chantilly salata 

  • 100g di latte 
  • 50g di panna fresca 
  • 30g di tuorli 
  • 50g di parmigiano 24 mesi
  • 9g di amido di mais 
  • 80g di panna montata non zuccherata 


Procedimento

1.Per la pasta brisée: Lavorate la farina con il burro e 10g di acqua, solo dopo unite la restante acqua e impastate velocemente. 

2.Ottenuta una pasta compatta, formate un panetto e chiudetelo con pellicola o carta da forno e fate riposare in frigo 1 ora e 1/2.

3.Per i carciofi: Pulite bene i carciofi tagliando la base, togliete le foglie esterne, eliminate la parte superiore.

4.tagliateli a metà, metteteli in acqua e limone per dargli una nota acidula, fate lo stesso con i gambi. 

5.In una padella da 24cm che possa andare in forno, fate in fondo di burro olio e miele, mettete 1 spicchio di aglio e disponete i carciofi.

6.Condite con sale, mentuccia e coprite con carta da forno portando a cottura per 25/30 minuti.

7.Per la tatin: Stendete la brisée allo spessore di circa 2/3mm e diametro 28/30 cm, coprite bene i carciofi pressando leggermente e ripiegate i bordi.

8.Spennellate con olio evo e infornate in modalità statica a 175º per 40/45 minuti. La brisée trattiene umidità per questo non togliete prima di 40 minuti la Tatin del forno, in modo da cuocerla bene anche se umida.

9.Per la chantilly salata: Lavorate i tuorli con l’amido, unite latte e panna caldi

10.riportate sul fuoco e fate cuocere 2/3 minuti, dopo la cottura togliete dal fuoco

11.fuori dal fuoco unite il parmigiano e fate raffreddare.

12.Quando la crema è fredda aggiungere la panna montata a 2/3 (semimontata) solo dopo aggiungete la panna mescolando dal basso verso l’alto

13.Per i gambi marinati:Tagliate sottili i gambi e conditeli con olio, sale, succo e scorza di limone.

14.Sfornate la tatin, aspettate 10 minuti prima di mettere un piatto sopra e capovolgerla

15.servire la fetta con la chantilly salata e i gambi marinati.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • potete preprare la pasta anche il giorno prima, si conserva infiggo per 3 giorni ben coperta
  • anche I broccoli e le patate sono adatti a questa ricetta
  • La brisée trattiene umidità per questo non togliete prima di 40 minuti la Tatin del forno, in modo da cuocerla bene anche se umida
  • usate il limone nell'acqua dei carciofi per dare un tocco acidulo
  • la crema salata è una perfetta base per tanti antipasti 



CONSERVAZIONE

La tatin di carciofi si conserva a temperatura ambiente per 1 giorno e in frigo fino a 3 giorni, puo essere anche congelata e riscaldata al momento.