Tagliolini al pesto e gamberi

I TAGLIOLINI AL PESTO E GAMBERI sono una versione della pasta al pesto che profuma di mare, un delicato tagliolino fatto in casa accompagnato da un pesto di basilico e rucola e tanti gamberi saltati. Questo primo piatto di pasta con i gamberi ha per me il giusto equilibrio che mettere d’accordo tutto anche gli amanti del pesto nonostante in questa ricetta non sia presente con la sua versione alla Genovese.

Questo sarà un abbinamento particolare e insolito che vi conquisterà alla prima forchettata, quindi tenetevi pronti per un viaggio nel mix incredibile tra una salsa aromatica con un delicato profumo di mare!!

Per altri primi piatti vi consiglio di consultare questa sezione per tante idee!!

PREPARIAMOLA INSIEME!!




INGREDIENTI


Per i gamberi: 

  • 400g di gamberi 
  • 50g di olio evo 
  • 1 spicchio di aglio 
  • 1/2 peperoncino
  • 30ml di vino bianco 
  • 15g di burro 
  • sale fino 


Per la bisque:

  • teste dei gamberi 
  • 1 carota 
  • 1 costa di sedano 
  • 1 cipolla media
  • 30g di olio evo 
  • 25 ml di brandy 
  • ghiaccio fino a coprire 


Per la pasta: 

  • 150g di farina 00 
  • 100g di semola 
  • 2 uova intere medie (115g circa) 
  • 1 tuorlo (25g circa) 
  • 10g di olio evo 


Per il pesto: 

  • 50g di basilico 
  • 20g di rucola 
  • 50g di parmigiano reggiano 
  • 120g di olio evo 

Procedimento

1.Per i gamberi: pulite tutti i gamberi togliendo la testa, la coda, il carapace e l’intestino , tagliateli a coltello e saltateli in padella con olio, aglio peperoncino per 1 minuto.

2. Salate, sfumate con il fino bianco e cuocete 1 minuto mescolando di continuo, finite con la nocina di burro e olio evo, mettete da parte in caldo..

3. Per la bisque: in un pentolino mettete olio evo, carote sedano e cipolla a pezzi e le teste dei gamberi, tostate bene 5 minuti schiacciando le teste e poi sfumate con il brandy.

5.Per la pasta: fate una fontana con le due farine, al centro unite le uova intere con il tuorlo e l’olio evo, lavorate con una forchetta formando una pastella e poi impastate a mano ottenendo una pasta liscia, fate riposare 15 minuti. Dopo il riposo stendete allo spessore di 2/3 mm, e realizzate i tagliolini larghi massimo 2mm stendeteli a nido su un vassoio per farli seccare leggermente..

6.Per il pesto: in un boccale alto unite il basilico, la rucola, il parmigiano e l’olio evo , frullate fino a ottenere una salsa liscia e mettete da parte.

7.Cottura della pasta: cuocete i tagliolini in acqua salata bollente, in una padella fate scaldare la bisque e scolateci i tagliolini,

8.saltate con un poco di acqua di cottura della pasta per 1 minuto e togliete dal fuoco. Fuori dal cuoco mantecate la pasta con il pesto e un poco di olio evo..

9.Finitura: impiattate i tagliolini e sopra mettete i gamberi salatati e un pochino della loro salsa..

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • i gamberi ovviamente devono essere freschi visto che realizziamo anche una bisque. 
  • quando pulite i gamberi fate attenzione a eliminare sempre l’intestino 
  • vi consiglio di usare il ghiaccio nella bisque perche rallenta il processo di estrazione di tutti i sapori dal gambero che avviene partendo da acqua fredda 
  • i gamberi saltati devono cuocere pochissimo 2/3 minuti muovendoli di continuo 
  • il pesto avendo anche la rucola al suo interno tenderà a non scurirsi facilmente