Le SFOGLIATELLE sono un dolce tipico della pasticcera napoletana, è grande simbolo della pasticceria italiana nel mondo, possiamo trovare due versioni la sfogliatella riccia o la sfogliatella frolla. Non vi nascondo che a differenza di altre ricette è più complessa e lunga ma vi assicuro che non è nulla di inarrivabile e in questa ricetta Sfogliatelle napoletane.
Vi darò tutti i consigli per una buona sfogliatella riccia fatta in casa ci dobbiamo armare di pazienza, si parte da un impasto iniziale molto semplice che dovrà essere sfogliato molto sottilmente per ottenere i famosi “tappi” che ci daranno dei strati di sfoglia. Il ripieno della sfogliatella originale prevede un impasto di ricotta, semolino e arance candite,cannella, vaniglia e pasta di arance.
La sfogliatella è uno dei dolci napoletani più amati e diffusi insieme ai babà ed alla mitica pastiera napoletana.
Realizzare le sfogliatelle ricce fatte in casa è un mix di movimento manuale e tempi di riposo da rispettare, una cosa fondamentale è la sfogliatrice, perché la pasta deve essere sottilissima e molto lungo da ottenere a mano.
La sfogliatella napoletana ricetta che vi propongo oggi è quella che ho avuto modo di imparare e sono sicuro che vi conquisterà.
PREPARIAMOLE INSIEME!!