Pizzette rosse

Pizzette rosse

La PIZZETTE ROSSE DEI FORNI ROMANI, sono un prodotto da forno facile e goloso, perfette come merenda o spuntino queste pizzette rosse piacciono davvero a tutti. Una ricetta versatile, per chi ama mettere le mani in pasta, queste pizzette fatte in casa sono perfette come merenda da portare a scuola, per aperitivo o per arricchire il buffet di una festa di compleanno: l‘impasto per la pizza trasformato in pizzette rosse!


Queste pizzette al forno veloci sono davvero irresistibili perché hanno il caratteristico bordo e base croccante e bruciachiatta, sono ben condite con tanto pomodoro e origano, senza dimenticare una generosa dose di olio evo.


Croccanti e saporite, sono una soddisfazione prepararle e un piacere gustarle ancora calde, tiepide o leggermente riscaldate! Scoprite come è semplice prepararle e mentre l’impasto delle vostre pizzette rosse sarà in lievitazione, pensate a come arricchirle o diversificare il condimento. Sarà divertente realizzarle e un piacere assaggiarle tutte!


Se siete alla ricerca delle, pizzette come quelle del forno, la ricetta pizzette rosse che vi propongo è quella che fa per voi, se amate i leivitati vi consiglio la mia Pizza in teglia, la classica Pizza Bianca Romana, o l’amatissima Fuc*accia.

Pizzette rosse

INGREDIENTI

Per 30 pizzette


Per l’impasto:

  • 500 gr di farina 00 media forza
  • 300 gr di acqua 
  • lievito di birra 10 gr fresco, 3 gr secco 
  • 30 gr di olio evo 
  • 10 gr di sale fino 


Per il condimento:

  • 300 gr di pomodori pelati 
  • qb olio evo
  • origano e sale fino qb

Procedimento

1.Per l’impasto: in una ciotola versate la farina, il lievito, l’acqua e impastate 5 minuti circa fino a ottenere un’impasto compatto, unite il sale fino, 1 cucchiaio di acqua e fateli assorbire e incorporare nell’impasto.

2.Alla fine unite l’olio e impastate bene fino a ottenere un composto bello liscio. Formate una palla, oliatela, trasferitela in una ciotola coperta e fate lievitare 2/3 ore fino al raddoppio

3.Formatura: Dopo il riposo trasferite l’impasto sul piano infarinato e stendetelo a uno spessore di 2 mm con il matterello.

4.Ricavate delle pizzette tagliando l'impasto in quadrati con un coltello, e mettetele in una teglia ben oliata e fate riposare 20 minut

5.Per il condimento: Nel frattempo prendete i pomodori pelati frullati e condite con origano e sale (potete fare anche questa operazione qualche ora prima in modo che il pomodoro prenda bene sapore). Cospargete bene ogni pizzetta con il pomodoro fino al bordo (senza farlo cadere)

6.Condite con abbondante olio evo e cuocete in forno statico a 250° sul piano basso per 10/11 minuti e poi 3/4 minuti sul piano alto. Sfornate e fate intiepidire..

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per questa ricetta potete usare la farina che preferite, l’importante che sia di media forza (12 gr di proteine circa )
  • Questo impasto può essere fatto a mano senza problemi perché non è molto idratato
  • È importante oliare bene sia la teglia che le pizzette in superficie prima di infornarle, perché questo aiuterà a formare la crosticina croccante.
  • Usate i pomodori pelati invece della passata, perché durante la cottura non si asciugano. 


CONSERVAZIONE:

Queste pizzette rosse si conserva 1 giorno a temperatura ambiente e possono essere congelate e scaldate in forno a 180°per 5 minuti