La Piadina è un prodotto davvero molto amato e diffuso tipico dell’Emilia Romagna che ha origini antichissime e io voglio proporvi la mie PIADINE perfette da arrotolare!!
La ricetta della Piadina Romagnola ha origini antichissime e si trovano le prime tracce nel 1371, detta anche ” Piada” il suo significato è piatto lungo, teglia. In Emilia Romagna è praticamente diffusa ovunque nelle case e anche nei classici chioschi e padinerie che la farcisxono in qualunque modo, ed è registrata come prodotto IGP.
La Piadina può essere Romagnola con un diametro di 25/30 cm e alta circa 05/1 cm e quella Riminese (che faremo oggi) molto più sottile circa 2/3 mm idealeda pagare e arrotolare. La ricetta della Piadina Romagnola prevede farina, acqua, sale, olio evo o strutto, bicarbonato o lievito.
Se cercate la ricetta per la Piadina sottile oggi vi farò vedere come realizzarla e rimarrete stupiti dalla sua elasticità senza rompersi e quindi può essere farcita come prefetto e piegata oppure arrotolata come piace a me a mo di tortillas.
Se siete pronti per preparare una golosa Piadina Squacquerone e rucola vi consiglio anche il mio Pane Ciabatta o le mie Focaccine Soffici.
PREPARIAMOLE INSIEME!!