La ricetta PASTIERA NAPOLETANA è un dolce tipico italiano nello specifico della tradizione partenopea, classico del periodo pasquale, a base di pasta frolla, grano cotto , ricotta, uova e dal profumo intenso di fiori d’arancio. Come potete vedere nella pastiera napoletana ingredienti, questo è un dolce ricco, importante, saporito, dal profumo intenso, il guscio realizzato con la mia pasta frolla che sarà solido e quelle strisce perfette, che in cottura non si rompono.
Il ripieno pastiera napoletana è paradisiaco, morbido, cremoso, dal profumo fresco e vivido di fiori d’arancio. Estasi ad ogni morso. La ricetta pastiera napoletana ha storia antica, durante il periodo pasquale, in particolare il giovedì Santo, nelle cucine partenopee si assiste alla tradizionale preparazione della pastiera napoletana originale. Un vero e proprio rito, fatto di gesti e segreti che si tramandano di generazione in generazione. Ogni famiglia custodisce il proprio modo per preparare la pastiera napoletana perfetta.
Dopo aver provato questa ricetta vi assicuro che all’assaggio qualcuno penserà che l’abbiate comprata comprata… Invece è la Pastiera napoletana fatta in casa perfetta! Buona e bella da divorare con gli occhi, dal color caramello chiaro, con la pasta frolla pastiera napoletanache non si rompe in cottura, quella dal ripieno corposo e profumato, compatto e allo stesso tempo cremoso dove grano e ricotta si confondono in una sola consistenza, profumata ai d’ fiori d’arancio e agrumi. Nella mia ricetta potrete trovare tutto spiegato nei minimi dettagli, trucchi e segreti passo passo, per preparare in casa una pastiera napoletana perfetta, secondo la ricetta originale, che non ha niente da invidiare a quelle delle pasticcerie più accreditate e, credetemi, seguendo tutte le indicazioni con attenzione risulterà anche semplice da eseguire!
Se siete alla ricerca di altri dolci tipici vi consiglio i miei Babà al rum, le croccanti Sfogliatelle, i golosi Cannoli siciliani e la morbidissima Torta Caprese.