Pasta sfoglia rapida

La PASTA SFOGLIA RAPIDA è una base di pasticceria, molto importante per realizzare tantissimi dolci come il millefoglie, i cannoncini, i ventaglietti e tanti altri. Questa pasta sfoglia lampo, è la versione semplificata della classica pasta sfoglia, ma prevede una lavorazione più veloce e si evita la sfogliatura procedendo con una stratificazione molto piu semplice e veloce.

Essendo una base neutra con questa pasta si realizza sia la pasta sfoglia dolce sia quella salata che sarà indispensabile per tantissime preparazioni, praticamente da tenere sempre pronta in freezer.

La ricetta pasta sfoglia veloce che vi propongo vi assicuro che vi farà rinunciare a quella comprata perché la prepararete in poco tempo e basterà un riposo veloce per realizzare decine di ricette. La pasta sfoglia fatta in casa, è una di quelle preparazioni che spesso si rinuncia a realizzare e si ripiega in quella pronta perché è vista come una ricetta lunga e laboriosa, ma vi assicuro che questa ricetta pasta sfoglia vi farà cambiare idea.

La lista della pasta sfoglia ingredienti è davvero corta perché si realizza con solo farina, sale, acqua e burro, pochi ingredienti che magicamente si trasformano in una pasta sfoglia leggera e croccante. Con questa base vi consiglio di realizzare la mia Millefoglie oppure i classici ventaglietti di sfoglia.

PREPARIAMOLA INSIEME!!


INGREDIENTI

Per 1,5 kg di pasta


  • 650 gr di farina 00 
  • 250 gr di acqua 
  • 12 gr di sale fino 
  • 195 gr di burro morbido 
  • 455 gr di burro freddo

Procedimento

1.In una ciotola della planetaria versate la farina, il sale, l’acqua e il burro morbido e fate impastare con il gancio a velocità 1 per 3 minuti, si deve formare un’impasto ruvido.

2.A questo punto unite il burro freddo a cubetti e fate impastare a velocità 1 per 90 secondi in modo da distribuirlo in modo uniforme.

3.Rovesciate questo impasto molto grezzo sul piano infarinato e infarinate anche la superficie e iniziate a stendere in verticale allo spessore di 1 cm. Piegate 1/3 della pasta verso il centro e infine piegate il lembo inferiore fino a farlo sovrapporre al primo.

4.Girate la pasta di 90° infarinate di nuovo la base e la superficie, stendete di nuovo in verticale formando una lingua spessa 1 cm. Piegate 1/4 della pasta superiore verso il centro e piegate anche il lembo inferiore facendolo combaciare. Infine sovrapponeteli chiudendoli a libro, stendete leggermente in verticale e orizzontale, coprite con la pellicola e fate riposare in frigo per 1 ora.

5. Dopo il riposo riprendete il panetto e spolverate bene il piano e la pasta, con il mattarello stendete in verticale formando una lingua dello spessore di 1/2 cm. Chiudete 1/4 della pasta superiore verso il centro, fate combaciare anche il lembo inferiore e poi sovrapponeteli a libro. Girate il panetto di 90°,infarinate bene e procedete allo stesso modo, coprite con la pellicola e fate riposare per almeno 2 ore.

6.A questo punto la pasta sfoglia è pronta da usare per le vostre preparazioni.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per questa preparazione va bene la classica farina 00
  • Per quanto riguarda il burro è importante che la prima parte sia morbida (basterà lasciarlo fuori 1 ora dal frigo). La seconda parte del burro deve essere a cubetti e ben freddo di frigo.
  • Peral avete un risultato perfetto dovrete fare 1 piega da 3 e una da 4 poi un riposo veloce in frigo e poi 2 pieghe da 4.
  • Dopo ll’ultimo giro di pieghe basteranno almeno 2 ore di riposo ma se la preparate il giorno prima per quello dopo sarà ancora migliore il risultato finale.
  • Quando stendete la pasta sfoglia per le pieghe infarinate semrep il piano e la pasta. 









CONSERVAZIONE:

La Pasta sfoglia rapida si conserva in frigo ben coperta con la pellicola per 2 giorni, oppure potete realizzare dei panetti e conservarli in freezer per 2/3 mesi.