Pasta frolla al pistacchio

Se sei alla ricerca di una base dal gusto originale per le tue crostate, biscotti o dolci da pasticceria fatti in casa, la pasta frolla al pistacchio è una variante golosa e profumata che conquisterà al primo morso. Morbida, friabile e dal sapore intenso, questa ricetta della frolla al pistacchio è perfetta per dare un tocco speciale ai tuoi dolci e sorprendere amici e familiari con qualcosa di diverso dal solito.


Prepararla è davvero semplice: bastano pochi ingredienti di qualità e il profumo inconfondibile del pistacchio farà il resto. Che tu voglia realizzare una crostata al pistacchio, dei biscotti al pistacchio fatti in casa, oppure una base diversa per una torta moderna, questa frolla aromatizzata al pistacchio è una soluzione versatile e davvero irresistibile.


In questa ricetta ti spiego passo dopo passo come preparare una pasta frolla perfetta: dalla scelta degli ingredienti ai tempi di riposo, con tutti i consigli utili per ottenere un impasto elastico, profumato e lavorabile, adatto sia alla cottura in bianco che farcito.


Se ami sperimentare in cucina e cerchi idee nuove per le tue preparazioni dolci, questa pasta frolla al pistacchio fatta in casa diventerà una delle tue ricette preferite!



INGREDIENTI

Per 550g di frolla



  • 125gr di burro freddo 
  • 100gr di zucchero semolato 
  • 50gr di tuorli (circa 2) 
  • 100gr di farina di pistacchi
  • 200gr di farina 00 
  • un pizzico di sale


Procedimento

1.Tagliate a cubetti il burro ben freddo di frigo e mettetelo in una ciotola con lo zucchero, e un pizzico di sale. Potete usare la planetaria con la foglia oppure a mano con una spatola fino ad ottenere una pasta compatta. Ora aggiungete i tuorli, e incorporateli al composto.

2.infine aggiungete la farina 00 e quella di pistacchi e iniziate a impastare con la spatola e successivamente con le mani.


3.Ottenuto un panetto avvolgetelo nella pellicola e rilonetelo in frigo per almeno 1 ora appiattendolo leggermente per farla raffreddare prima.Adesso la frolla è pronta da stendere per formare crostate, biscotti e fondi.

4.La frolla al cacao si cuoce in forno ventilato tra i 165° e 170°, il tempo varia in base alla grandezza e al tipo di prodotto da cuocere.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • La frolla è a base di burro quindi indispensabile è lavorare veloce e non farla scaldare.
  • Se usate la planetaria o una ciotola è utile tenerla in frigo fino al momento di impastare.
  • Tirare fuori il burro solo al momento di realizzarla più è freddo meglio è.
  • La frolla a bisogno di riposare quindi anche il giorno prima va bene, al momento di usarla basterà prelevare la dose necessaria e impastarla di nuovo 1 minuto.
  • Per stendere la frolla infarinate bene il piano e il mattarello








CONSERVAZIONE

La frolla al pistacchio si conserva in frigo ben sigillata 3/4giorni oppure in freezer fino a 2 mesi avendo cura di farla scongelare in frigorifero.