Pasta con porcini, crema di burrata e basilico

La PASTA CON PORCINI CREMA DI BURRATA E BASILICO è uj primo piatto di pasta che ho voluto proporre in occasione del World Pasta Day per festeggiare la grande cucina e tradizione Italiana nel mondo.

Questa pasta con funghi porcini diventerà la vostra preferita perché è un mix incredibile di sapore dei funghi porcini cotti velocemente nel burro e una golosa crema alla burrata e basilico.

Questo primo piatto vegetariano è una pasta facile e veloce che portata in tavola vi farà fare un figurone in pochissime mosse e un risultato incredibile. Oltre ai porcini cotti con una noce di burro che gli darà quel gusto inconfondibile, una parte fondamentale di questo primo piatto è la crema di burrata e basilico che gli darà una freschezza unica.

Qua trovate le altre mie ricette salate

PREPARIAMOLA INSIEME!!


INGREDIENTI

Per 4 persone


  • 500 gr di Funghi porcini freschi 
  • 350 gr di pasta di semola 
  • 1 spicchio di aglio 
  • 50 gr di burro 
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva 
  • sale fino 
  • peperoncino 


Per la crema di burrata:

  • 200 gr di burrata
  • 30 gr di basilico 
  • 50 gr di olio extra vergine di oliva 
  • sale fino


Procedimento

1.Per i funghi saltati: pulite bene i porcini con un coltellino e un tovagliolo di carta inumidito (senza lavarli) e tagliateli a fettine spesse 1/2 cm circa. In una padella fate sciogliere il burro con l’olio e fate un fondo con lo spicchio di aglio e il peperoncino. A questo punto versate i funghi porcini, salate e fate cucinare per 10 minuti a fuoco medio mescolando ogni tanto e mettete da parte.

2.Per la crema di burrata: mettete una pentola di acqua a bollire, lavate bene il basilico e tuffatelo nell’acqua per 1 minuto e poi subito scolatelo e fatelo raffreddare in acqua e ghiaccio. In un contenitore alto unite la burrata, il basilico, l’olio il sale e mixate con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema.

3.Cottura: tuffate la pasta nell’acqua calda salata e fatela cuocere a 3/4,.nel frattempo accendete la padella dei funghi e quando la pasta è ancora dura scolatela nella padella e con un mestolo di acqua calda finite la cottura per altri 3-4 minuti.

4.Quando la pasta è cotta spegnete il fuoco e risottate con un filo di olio saltando la pasta e mescolandola con un cucchiaio otterrete una pasta cremosa. Prendete un piatto fondo e mettete 2 cucchiai di crema di burrata sulla base e poi la pasta sopra, finite con dei funghi grandi e le foglioline di basilico.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • I funghi sono spugnosi quindi mai lavarli in acqua ma è importante pulirli bene con un coltellino tagliando lanbase e pulendo fino a metà gambo e poi eliminare la terra dal cappello con un pezzo di carta inumidito pulendo delicatamente per non rovinarli.
  • Vi consiglio di cuocere i porcini oer non più di 10 minuti a fiamma dolce e con il burro che gli darà un gusto incredibile. 
  • Finire la cottura in padella “risottare” farà assorbire alla pasta il gusto dei funghi e la renderà cremosa con la mantecazione finale con l’olio. 
  • La burrata è fondamentale e che sia di ottima qualità e assaggiatela prima di salare la pasta 
  • Scottare il basilico velocemente e raffreddarlo in acqua ghiacciata grazie allo shock termico farà si che il colore sia sempre brillante. 
  • Il piatto vi consiglio per questa pasta quello fondo o ip cappello del prete che mantiene il calore e la salsa