Pasta alle melanzane con pachino e ricotta

La PASTA CON LE MELANZANE è un primo piatto vegetariano estivo e colorato, che nella semplicità dei suoi ingredienti racchiude i profumi del mediterraneo. Tanti pomodorini marinati che poi diventano una salsa profumata, melanzane arrostite che diventano tanti cubetti conditi e a finire delle ricotta fresca a crudo.

Questa pasta con melanzane e pomodorini veloce è un primo da provare assolutalemente, nella semplicità si sprigionano tanti di quei profumi che vi faranno innamorare, questa ricetta pasta con le melanzane è la mia preferita e sono sicuro che diventerà anche le vostra.

Un primo buono da gustare caldo, ma anche freddo, in spiaggia o in ufficio, proprio come la classica pasta fredda ma molto più golosa e fresca. La genuinità e la versatilità sono le carte vincenti di questa pasta con le melanzane, una ricetta intramontabile e sempre stuzzicante!

cliccate qui per altre ricette di primi piatti



INGREDIENTI

Per 4 persone



  • 320 gr d rigatoni 
  • pomodori ciliegio 200 gr 
  • basilico 4 foglie 
  • timo 1 rametto 
  • sale qb 
  • pepe qb
  • aglio 1 spicchio 
  • olio evo 40 gr 
  • 350 gr di melanzane 
  • 200 gr di ricotta di pecora

Procedimento

1.Per la salsa di pomodorini: lavate i pomodori e tagliateli in 4, metteteli in una ciotola e condite con olio, sale, basilico, timo, e 1/2 spicchio di aglio, girate bene e tenete in frigo per 30 minuti. Dopo questo riposo i pomodori avranno rilasciato la loro acqua, scaldate una padella e versateli dentro, cuocete a fiamma media per 10 minuti.



2. Per le melanzane: lavate bene le melanzane, ricavate delle fette spesse 2 cm, fate scaldare una padella e fatele grigliare bene su entrambi i lati, circa 5 minuti per lato. Una volta cotte fattele intiepidire, togliete la buccia esterna, tagliatele a cubetti piccoli e metteteli in una ciotola..

3. Condite le melanzane a cubetti con il prezzemolo tritato finemente, l’olio, l’atro mezzo spicchio di aglio, il sale e mescolate bene, mettete da parte..

4.Per la pasta: fate bollire l’acqua calda salata, tuffate la pasta e fate cuocere fino a 2/3 del tempo indicato, mettete la salsa di pomodorini sul fuoco (togliete l’aglio), scolateci la pasta e aggiungete 1 mestolo di acqua di cottura, fate cuocere per altri 5 minuti nella salsa e alla fine saltatela per farla amalgamare..

5.Adesso possiamo impiantare, mettiamo la pasta, le melanzane a cubetti sopra(togliendo l’aglio) e poi dei ciuffi di ricotta al naturale, finiamo con basilico e un filo di olio.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • facendo riposare il pomodorini 30 minuti in frigo rilasceranno la loro acqua e la salsa sarà ancora più profumata e saporita 
  • potete condire le melanzane aggiungendo, menta e peperoncino per un gusto più strong 
  • potete sostituire la ricotta con mozzarella, stracciatella o provola affumicata






CONSERVAZIONE: 

Questa pasta è ottima anche fredda, si conserva per 2 giorni in frigorifero