Pasta al pesto di zucchine

Amici  voglio condividere con voi un piatto che in casa mia è un must, parlo della PASTA FREDDA AL PESTO DI ZUCCHINE .

La ricetta di pasta fredda , è davvero una delle mie preferite ed oltretutto è buona appena fatta e ancora di più fredda riposata in frigo. Questa pasta alle zucchine è realizzata con un goloso pesto preparato con zucchine saltate velocemente e frullate con olive taggiasche capperi e acciughe, per finire troviamo pomodori secchi e pomodori pachino.

Questa ricetta di pasta è facile e veloce da preparare e vi conquisterà al primo assaggio e vi assicuro che diventerà una delel vostre preferite, almeno lo spero perché voglio portarvi i piatti di casa mia. Quindi vi consiglio di consumare anche questa pasta per un picnic o un pranzo fuori casa!!

Se volete vedere le altre mie ricette salate oltre la pasta fredda al pesto di zucchine vi consiglio di vedere questa sezione.


INGREDIENTI

Per 4 persone


  • 300 gr di pasta secca 
  • 2 di cucchiai do olio evo 
  • 6 pomodori secchi 
  • 10 pomodori pachino 
  • qb di basilico fresco


Per il pesto:

  • 3 zucchine medie 200 gr circa 
  • 30 gr di olive taggiasche 
  • 4 cucchiai di olio evo 
  • qb pepe nero macinato 
  • 10 capperi 
  • 1 acciuga
  • 1 spicchio di aglio 


Procedimento

1.In una pentola di acqua salata che bolle tuffate la pasta secca che avete scelto, fate cuocere e poi scolatela e fatela raffreddare.

2.Per il pesto: Lavate bene le zucchine e tagliatele a cubetti, in una padella preparate un fondo di olio e aglio e cuocete le zucchine velocemente per 5 minuti aggiustando di pepe. Fate raffreddare e togliete l’aglio

3.In un contenitore alto mettete le zucchine e aggiungete i capperi, le olive taggiasche, l’acciuga e frullate con un mixer ad immersione. Assaggiate il pesto e aggiustate di sale se necessario.

4.Condimento: scolate bene i pomodori secchi e tagliateli a pezzetti, lavate i pomodori pachino e tagliate anche questi a pezzetti. In una ciotola grande versate il pesto, la pasta e i pomodori secchi mescolando con un cucchiaio.

5.Infine completate con i pomodorini pachino, l’olio evo, il basilico mescolando leggermente. Non vi resta che servire!!

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per la pasta vi consiglio di scolarla al dente in modo da farla raffreddare e mantenere la cottura. 
  • Le zucchine vi consiglio di farle saltare in padella solo 5 minuti in modo che rimangano croccanti. 
  • Non salate le zucchine in cottura, è meglio aggiustare di sale il pesto se necessario. 
  • Pomodori secchi e olive taggiasche scolateli sempre bene dall’olio
  • Per il pesto io preferisco frullarlo in modo che rimanga più rustico e grossolano.
  • Questa pasta si può servire sia appena fatta ma soprattutto fredda ed è perfetta da trasportare per un picnic.








CONSERVAZIONE

Questa pasta si presta anche ha essere consumata come insalata