Basta solo nominarla a tavola e la PARMIGIANA DI MELANZANE porta subito allegria e un ovazione tra tutti i commensali. E’ la regina indiscussa dei piatti unici e da sempre rallegra ogni malumore, Una ricetta condivisa e contesa come origini da nord a sud: Emilia Romagna, Campania (Parmigiana ‘e mulignane) e Sicilia (Parmiciana o Patrociane) con alcune varianti di ingredienti e modalità di composizione, ma tutte assolutamente favolose e da provare.
Che voi cerchiate la parmigiana di melanzane originale, la parmigiana di melanzane napoletana o la parmigiana siciliana il risultato sarà sempre strepitoso perche questo piatto tipico italiano è da sempre amatissimo in tutto il mondo.
La ricetta parmigiana di melanzane che io vi regalo oggi è una di quelle per me importantissime e per questo sono felice di condividerla con voi, gli ingredienti solo semplici: una bella salsa di pomodoro che a me piace realizzare con lo scalogno e gambi di basilico. La regine indiscussa della parmigiana ovviamente è la melanzana che deve essere rigorosamente fritta (ma ci sono tante scuole di pensiero che preferiscono la parmigiana di melanzane grigliate) ma per per questa resta inarrivabile, fettine piuttosto spesse fritte passandole in farina e uovo per crearli una camicia dove l’olio non potrà entrare.
Per completare ogni strato della ricetta originale parmigiana di melanzane è la mozzarella fiordilatte, il parmigiano reggiano e tanto basilico fresco, una volta cotta fatela riposare, il giorno dopo sarà ancora più buona.
Se cercate altri piatti della tradizione Italiana vi consiglio il mio Vitello tonnato o le classiche Lasagne alla Bolognese e per finire l’immancabile Tiramisù.
PREPARIAMOLA INSIEME!!