Il PANETTONE è il dolce Natalizio tipico Milanese e per eccellenza il re delle feste, insieme al Pandoro e al Torrone sono i protagonisti del pranzo di Natale. In questo santo giorno anche se di origine Lombarda questo dolce tipico di Natale è onnipresente in tutte le tavole d’Italia.
La ricetta del Panettone non è di semplice esecuzione in casa ma in questo periodo sempre più persone accettano la sfida e quindi cimentarsi nel panettone fatto in casa. Per la realizzazione di questo dolce Natalizio bisogna seguire delle regole e soprattutto rispettare i tempi di lievitazione.
Realizzare il panettone artigianale non è ne troppo complicato e nemmeno impossibile ma è importante rispettare i tempi di lievitazione, usare materie prime di qualità e soprattutto impiegare il lievito madre che gli darà sofficità unica e una morbidezza per lungo tempo. Nella ricetta per il Panettone con il lievito madre che vi propongo è replicabile senza problemi in casa e con questa ricetta otterrete un prodotto morbido e profumato tipico del Panettone tradizionale che invaderà le tavole delle feste.
Questa Panettone ricetta che vi propongo sarà la ricetta originale del panettone migliore che possiate preparare per un’ottimo risultato anche in casa. Nella ricetta classica avrete una pasta lievitata profumata e filante arricchita da uvetta e canditi di arancia e cedro, in superficie la classica croce.
Per gli amanti del Panettone Mandorlato vi farò vedere come realizzare la glassa panettone per rifinirlo prima della cottura ideale anche per il Panettone al cioccolato. Quindi se siete alla ricerca della ricetta del panettone perfetto o le varianti come la ricetta panettone al cioccolato o la ricetta panettone Mandorlato siete nel posto giusto.
PREPARIAMOLO INSIEME!!