Pane treccia

IL PANE TRECCIA è un pane briochiato dall’inconfondibile forma a treccia,  tipico della tradizione . Si realizza con un impasto di farina, acqua, lievito, una piccola percentuale d’olio, sale e poco zucchero; successivamente cotto in FORNO. Dal gusto neutro e una consistenza morbida molto simile al classico Pan brioche il panino treccia è una bontà unica! Si tratta di una ricetta pane facile, l’impasto si realizza in pochissimo tempo a mano senza planetaria; unica attenzione è alla realizzazione della forma intrecciata! In questo caso vi spiego come poterla realizzare il pane intrecciato a 3 capi ma se volete potete realizzare la tipica treccia a 4 capi!

Perfetto al naturale, questo pane treccia può essere condito prima di essere infornato con semi oleosi come quelli di girasole, di papavero, di lino. oppure se volete una versione dolce : granella di zucchero. Questo pane morbido è ideale come sostituto del pane per accompagnare secondi piatti, verdure, contorni; ma anche a colazione, con un velo di marmellata, a merenda!

Per aaltre ricette di pane fatto in casa vi consiglio di provare il mio Pan Brioche, il classico Pane in cassetta, le croccanti Ciabattine.

PREPARIAMOLE INSIEME!!

Perfetto sia per accompagnare dolci che salati! Volete preparalo in casa? Ecco per voi la Ricetta pane treccia con tutti i consigli passo passo per un risultato perfetto nel gusto e nella forma!


INGREDIENTI

Per 3 pani
 

Per l’impasto:

  • 295 gr di farina 00
  • 8 gr di lievito fresco di birra o 3 gr secco 
  • 105 gr di acqua 
  • 1 uovo intero 
  • 15 gr di olio evo 
  • 40 gr di zucchero semolato 
  • 8 gr di sale fino 


Per spennellare:

  • 1 uovo intero e 1 cucchiaio di latte 


Procedimento

1.Per il lievitino: in un ciotola sciogliete il lievito di birra nell’acqua, aggiungete la 100 gr di farina e impastate con un cucchiaio. Coprite con la pellicola e fate lievitare per 1 ora a temperatura ambiente.

2. Per l’impasto: sul piano mettete la farina 00 a fontana, al centro versate il lievitino, lo zucchero, l’uovo, l’olio e iniziate a impastare con le mani partendo dal centro fino a ottenere un impasto sodo.

3. Verso la fine allargate l’impasto e unite il sale fino, continuate a lavorare con le mani fino a ottenere un composto liscio e sodo. Trascinatelo sul piano e formate una palla, mettetela in una ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 2 ore fino al raddoppio.

4.Dopo la lievitazione rovesciate l’impasto sul piano e con un tarocco ricavate dei pezzetti da circa 45/48 gr, con le mani formate delle palline e poi appiattitele con le mani,

5.A questo punto piegatelo formando un cilindro e allungatelo sui borbi con le mani, unite 3 filoncini sulla punta

6.Intrecciateli come vedete nelle foto, ogni cilindro esterno dovrà essere sovrapposto a quello centrale.

7.Disponere le trecce su una teglia con carta da forno e fate lievitare per circa 90 minuti fino al raddoppio, dopo la lievitazione spennellate con un mix di uovo e latte. Cuocete in forno statico a 170° per 20/25 minuti fino a doratura, sfornate e fate raffreddare..

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Il lievitino che si prepara all’inizio è molto importante per avere un impasto elastico e un risultato finale ottimale 
  • Questo impasto si può realizzare a mano senza problemi ma se preferite potete farlo in planetaria con il gancio eppure a mano
  • Per questo Pan Brioche vi consiglio una farina 00 o 0 di bassa media forza
  • Mi raccomando rispettate tutte le lievitazioni per un risultato ottimale
  • Con questo impasto potete realizzare 3 trecce per panini oppure anche una unica treccia grande 
  • Potete arricchire la superficie con semi a vostro gusto




CONSERVAZIONE:

Questo pane treccia si conserva in un sacchetto di plastica appena raffreddato per 2 giorni a temperatura ambiente, oppire potete congelarli e tirarli fuori al momento scaldandoli in forno.