Pane con gocce di cioccolato

IL PANE CON GOCCE DI CIOCCOLATO o pan goccioli è un pane dolce perfetto per una colazione o per la merenda, praticamente è la versione xxl dei panini con gocce di gioccolato. Un soffice impasto dolce con tantissime golose gocce di cioccolato fondente che rendono queste merendine irresistibili, una vera ricetta pangoccioli morbidissimi ma in una forma diversa.


La ricetta pan goccioli è davvero semplice da preparare e otterrete dei pani con gocce di cioccolato come quelli comprati o anche meglio. 


La ricetta del pane con cioccolata che io vi propongo sono sicuro che vi conquisterà e li rifarete molto spesso come dolce per la merenda, questa ricetta dei panini con gocce di cioccolato l’ho testata molte volte e ogni prova è stata un successo.


questa ricetta ricorda molto il pan brioche con cioccolato fondente, è facilie e veloce da preparare , si può impastare sia a mano che in planetaria, il risultato sarà un gusto eccezionale per una merenda sana o una colazione golosa e anche da dare ai vostri bambini nello zaino. 


Per altri pani da colazione e merenda vi consiglio il mio sofficissimo Pan Brioche, oppure il classico Pan Bauletto. 


PREPARIAMOLO INSIEME!!


INGREDIENTI

Per 1 pane da 1kg


  • 290 gr di farina Manitoba 
  • 270 gr di farina 00 
  • 160 gr di latte intero 
  • 100 gr di acqua 
  • lievito di birra 3 gr secco o 10 fresco 
  • 50 gr di burro 
  • 110 gr di zucchero semolato 
  • 1 uovo intero 
  • 15 gr di miele 
  • 8 gr di sale fino 
  • 125 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 1 uovo intero per spennellare 
  • 1 cucchiaio di latte per spennellare


Procedimento

1.Per il lievitino: In una ciotolina mescolate insieme il latte e l’acqua, e in un’altra la farina 00 e la manitoba. Preparate il levitino mescolando 100 gr del mix di farine, il lievito di birra e tutti i liquidi . Mescolate bene con un cucchiaio, coprite con la pellicola e fate lievitare per 40 minuti

2. Per l’impasto: in una grande ciotola unite il restante mix di farina, il lievitino, lo zucchero semolato, l'uovo e impastate per 10/15 minuti fino a ottenere un impasto che si stacca dalle pareti e sarà liscio. unite il sale e fate impastare velocemente per 5 minuti e solo alla fine il burro morbido in 2 volte facendo assorbire bene una parte prima di aggiungere la successiva ci vorranno circa 10/12 minuti per ottenere un bell'impasto liscio lucido che non appiccica

3.per ultimo unite le gocce di cioccolato e fatele unire al composto impastando per 1 minuto, rovesciate l'impasto sul piano infarinato, pagatelo per dare una forma rotonda e mettete in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore.

4.dopo la lievitazione rovesciate l'impasto sul piano, allargatelo leggermente con le mani per dare una forma rettangolare, piegate 1/3 dell'impasto verso il centro, e poi unite i lembi laterali al centro in modo da chiuderlo bello stretto. arrotolate formando un cilindro e poi con il tarocco date una forma rotonda.

5.trasferite il pane su una teglia con carta da forno, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore e 1/2 finché avrà triplicato il suo volume, spennellate la superficie con un mix di uovo e latte. Cuocete in forno ventilato a 175° per 30/35 minuti. Sfornate e fate raffreddare molto bene prima di tagliarlo.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Il lievitino è importante per ottenere un prodotto finale più soffice e di migliore conservabilità. 
  • È importante aggiungere il burro morbido ma non sciolto, basta tirarlo fuori dal frigo 30 minuti prima, vq unito poco alla volta facendolo assorbire bene
  • Questo impasto si può preparare sia a mano che in planetaria 
  • Per incorporare le gocce di cioccolato vi consiglio di tenerle in congelatore 30 minuti
  • Fate lievitare bene fino al raddoppio, consiglio il forno spento con la sola luce accesa 
  • Cuocete i panini in forno ventilato oppure in quello statico alzando la temperatura a 180°




 








CONSERVAZIONE

Questo pane con gocce di cioccolato si conserva in un contenitore ben chiuso o in dei sacchetti per 3/4 giorni. Potete congelare questo pane raffreddato chiuso in un sacchetto e tirarlo fuori facendolo scongelare in forno 15 minuti.