Il PANDORO è un dolce Natalizio tipico Veronese e insieme al Panettone è onnipresente sulle tavole delle feste. Una stella a otto punte sofficissima perfetto da solo o accompagnato a una golosa crema al mascarpone, questo dolce è perfetto e amato da tutti.
Non tutti sanno che il Pandoro fu disegnato da Angelo Dall’Oca Bianca, un pittore impressionista; la forma, insieme alla ricetta dell’impasto, fu depositata all’ufficio brevetti il 14 ottobre del 1894 da Domenico Melegatti, titolare dell’omonima industria dolciaria.
La ricetta del Pandoro morbidissimo che vi propongo è realizzato con una piccola parte di lievito di birra e ovviamente con il lievito madre per ottenere un sofficissimo pandoro con lievito madre. La ricetta del pandoro come quella del panettone prevede una lavorazione piuttosto lunga e molte ore di lievitazione, ma in questo articolo troverete tutti i segreti e i passaggi per realizzare un pandoro fatto in casa, profumatissimo e la soddisfazione sarà davvero tanta.
Se siete amanti dei lievitati vi consiglio di provare anche il mio Panettone e altri dolci delle festività natalizie come i Cantucci in tre gusti oppure i Biscotti morbidi al limone.
PREPARIAMOLO INSIEME!!!