Pan colazione al cacao

Il PAN COLAZIONE AL CACAO è un prodotto da forno perfetto come pane da colazione da utilizzare oltre che la mattina anche come merenda o uno snack dolce. Questo Pan bauletto ha la caratteristica di avere un doppio impasto al cacao che ricorda molto i cornetti Kinder visti in questa ricetta.

Come la ricetta dei cornetti Kinder anche la ricetta del pan bauletto al cacao che vi propongo vi farà ottenere un pane fatto in casa davvero molto bello da portare in tavola. 

Questo dolce da colazione ha la caratteristica di essere un pane non troppo zuccherato e quindi perfetto una volta affettato da spalmare con crema al cioccolato magari leggermente tostato. Insomma il Pan bauletto bicolore al cacao che vi propongo è una ricetta di pane dolce perfetta in ogni occasione, se amate i lievitati da colazione vi consiglio anche i fantastici Panini con gocce di cioccolato, i Cornetti Kinder, oppure i golosissimi Cinnamon Rolls.

PREPARIAMOLO INSIEME!!




INGREDIENTI

Per 1 pane


  • 220 gr di farina 00
  • 220 gr di farina Manitoba
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 160 gr di latte intero
  • 5 gr di lievito di birra secco o 15 gr fresco
  • 85 gr di uova intere
  • 75 gr di burro
  • 11 gr di sale fino
  • 15 gr di cacao amaro in polvere


Procedimento

1.Per l’impasto: in una cotola versate le farine, lo zucchero, il latte, il lievito, le uova e iniziate a impastare con un cucchiaio di legno e poi con le mani oppure con il gancio in planetaria.

2. Appena si forma un impasto grezzo ma non appiccicoso aggiungete il sale, il burro morbido e continuate ad impastare a mano oppure con il gancio finché non si forma l’impasto che si stacca dalle pareti e non è appiccicoso.

3.Appena pronto rovesciate l’impasto aul piano infarinato, fate un giro di pieghe formando una palla e dividete a metà. Mettete una parte dell’impasto in una ciotola formando una palle coprite con la pellicola e fate lievitare per 2 ore fino al raddoppio. L’altra parte impastatela con il cacao e trasferitelo in un’altra ciotola e fate lievitare per 2 ore fino al raddoppio.

4.Dopo la lievitazione prendete l’impasto al cacao e stendetelo formando un rettangolo spesso 4mm e ricavate 4 strisce dai lati e mettete da parte.

5.Stendete allo stesso modo l’impasto bianco e distribuite in superficie le strisce al cacao e stendete leggermente per farle aderire, rigirate la pasta e sovrapponete quella al cacao.

6.Stendete leggermente per farli aderire e arrotolatelo dal lato più corto formando un filone.

7.Mettete il filone in uno stampo da plumcake da 25×11 cm circa e foderato con carte da forno, chiudete con la pellicola e fate lievitare per 2 ore finché non sarà raddoppiato e arrivato oltre il bordo dello stampo.

8.Dopo la lievitazione spennellate la superficie con il misto di uovo e panna e fate cuocere in forno statico a 170° per 45/50 minuti. Sfornate fate raffreddare e togliete dallo stampo, ed ora potete consumarlo come preferite.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • per l’impasto potete usare il lievito di birra secco o 5 gr o fresco 15gr, è importante scioglierlo nel latte tiepido.
  • vi consiglio l’uso di metà farina Manitoba perché l’impasto prevede l’uso di grassi e doppia lievitazione.
  • quando unite il sale con il burro e iniziate a impastare vedrete che l’impasto di straccia ma continuate a impastare perché piano piano si formerà un composto liscio e non appiccicoso.
  • Potete fare l’impasto anche con la planetaria ma è realizzabile facilmente anche a mano.
  • Per lievitare vi consiglio di usare il forno con la sola luce accesa.
  • Quando stendete gli impasti calcolate il lato corto che sia lungo come lo stampo che volete usare, ma non più di 26/27 cm
  • Fate lievitare bene il pane nello stempo che deve superare il bordo dello stampo di alme 2/3 cm
  • La cottura a è importante che sia a temperatura non superiore ai 170°








CONSERVAZIONE

Questo Pan Colazione al cacao si conserva a temperatura ambiente ben chiuso in un sacchetto per 3/4 giorni e può essere congelato