Lasagne ai carciofi

Lasagne ai carciofi

La lasagna ai carciofi è un primo piatto raffinato e ricco di gusto, perfetto per celebrare la stagione di questo ortaggio straordinario. Se siete amanti dei carciofi, questa ricetta è un’ottima alternativa alla classica lasagna, con un ripieno cremoso e avvolgente, in cui il sapore delicato di questo ingrediente viene esaltato da una besciamella al basilico profumata e irresistibile.


Il tocco speciale? Delle chips di carciofi croccanti che regalano un contrasto di consistenze unico, rendendo questa lasagna vegetariana ancora più golosa e perfetta da portare in tavola per il pranzo della domenica o per un’occasione speciale.


Grazie alla cremosità della besciamella, alla dolcezza naturale dei carciofi e alla nota croccante delle chips, questa lasagna conquisterà anche chi solitamente non ama questo ortaggio. Un piatto sorprendente, elegante e incredibilmente saporito, ideale da servire sia per un pranzo in famiglia che per una cena con ospiti.


Seguite il procedimento passo passo per realizzare una lasagna ai carciofi cremosa e perfetta, con tutti i trucchi per ottenere una consistenza equilibrata e un sapore irresistibile.


Se siete alla ricerca di un primo piatto senza carne, ricco di gusto e perfetto per valorizzare i carciofi, questa ricetta è proprio quello che fa per voi!

Tatin ai carciofi

INGREDIENTI

Per 6 persone


Per la pasta all'uovo:

  • 150g di farina 00
  • 100g di semola rimacinata
  • 110g di uova intere
  • 15g di tuorlo
  • 10g di olio evo


Per i carciofi:

  • 6 carciofi grandi
  • olio evo
  • aglio
  • sale
  • pepe
  • mentuccia
  • 100g di semola rimacinata
  • 1lt di olio di semi di arachidi


Per la besciamella:

  • 1lt di latte intero
  • 40g di burro
  • 40g di farina 00
  • sale
  • noce moscata
  • 40g di basilico


Per finire:

  • 150g di Parmigiano reggiano
  • 50g di burro


Procedimento

1.Per la pasta: farine a fontana e al centro uova, tuorli e olio, impastiamo con una forchetta raccogliendo pian piano la farina .

2.eCome si forma l'impasto iniziamo a lavorarla con le mani finché sarà liscia e facciamo riposare 20 minuti

3.Dopo il riposo dividiamo a metà stendiamo allo spessore di 2mm, all'inizio piegate e stendete di nuovo la pasta 3 volte

4.pronte le sfoglie ricavate dei rettangoli.

5.Facciamo sbollentare la pasta 30 secondi in acqua e poi scoliamola in acqua e ghiaccio, disponiamola su teli puliti.

6.Per la besciamella: facciamo fondere il burro per 3/4 minuti, poi giù con tutta la farina e facciamo cuocere per 3 minuti.

7.Mettiamo il latte freddo tutto insieme e condiamo con sale e noce moscata, mescoliamo con una frusta e lasciamo cuocere per 20 minuti (mescolando ogni tanto)

8.Sbollentiamo il basilico per 30 secondi e lo tuffiamo in acqua e ghiaccio, frulliamoli con 100g di besciamella

9.Per la chantilly salata: Lavorate i tuorli con l’amido, unite latte e panna caldi

10.Per i carciofi: Puliamoli bene tagliando il gambo, poi togliete le foglie esterne dure, e pulite la base

11..tagliate la punta e divideteli a metà, metteteli in acqua e limone . 2 carciofi invece affettateli sottili e metteteli a bagno.

12.in un fondo di olio e aglio dispondete i carciofi, condieli con sale ,pepe e mentuccia. Copriamo con carta da forno e lasciamo cuocere per 25 minuti

13.una volta cotti li tritiamo grossolanamente.

14.Assemblaggio: In una teglia 35x28cm alterniamo strati di besciamella , pasta, carciofi e abbondante parmigiano.

15.Fate 5 strati e finite l’ultimo strato solo con pasta e fiocchetto di burro, cuocete in forno ventilato 190/200º per 35minuti.

16.A Passiamo i carciofi tagliati sottili nella semola dopo averli asciugati e friggiamoli in olio a 170º.per 4 minuti

17.scolateli su carta assorbente, sfornate la lasagna

18.tagliate ogni porzione e finite con i carciofi croccanti

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • potete realizzare la basi come i carciofi e besciamella e pasta anche il giorno prima 
  • date una pre cottura alla pasta perché così tenderà a non rompersi e rimarrà più umida non assorbendo molto liquido in cottura 
  • spolverate abbondantemente con il parmigiano e ricordate i fiocchetti di burro per ottenere una bella crosticina 
  • sul fondo della pirofila mettete solo besciamella in modo che si stacchi facilmente




CONSERVAZIONE

Le lasagne ai carciofi si conservano in frigo per 2/3 giorni ma potete cuocerle 15 minuti e poi dopo averla fatte raffreddare congelatele e le avrete pronte quando volete.