Gnocchi ai pomodorini

Gnocchi ai pomodorini

Se siete alla ricerca di un primo piatto semplice, genuino e pieno di gusto, questa ricetta degli gnocchi ai pomodorini Pachino è proprio quello che fa per voi. Un piatto che celebra la fine dell’estate, quando i pomodorini – rossi e gialli – sono ancora dolci, succosi e perfetti per creare un condimento fresco, leggero ma incredibilmente saporito.


Preparare gli gnocchi fatti in casa è un gesto che sa di tradizione e comfort: pochi ingredienti, una lavorazione semplice e il profumo della cucina che si riempie di ricordi. In questa versione vi mostro come ottenere gnocchi morbidi e consistenti al punto giusto, con un impasto equilibrato che non si sfalda in cottura e si scioglie in bocca a ogni forchettata.


Il condimento? Un’esplosione di colori e sapori: pomodorini Pachino, dolci e profumati, saltati velocemente in padella con olio extravergine, basilico fresco e una generosa grattugiata di formaggio che lega il tutto in una cremosità irresistibile. Il risultato è un primo piatto che unisce semplicità e raffinatezza, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con ospiti.


Un piatto che fa subito estate, che profuma di casa, che coccola e conquista al primo assaggio. Scoprite passo dopo passo come realizzare questi gnocchi al pomodoro e basilico con un tocco gourmet, perfetti da replicare anche con altri ortaggi freschi di stagione.


Gnocchi ai pomodorini

INGREDIENTI

Per 4 persone


Per gli gnocchi: 

  • 1kg di patate cotte (circa 1,3kg crude) 
  • 145g di farina 00 
  • 120g di fecola di patate
  • 1 uovo intero (medio circa 50g) 
  • sale 
  • noce moscata 


Per il condimento: 

  • 500g di pomodorini rossi e gialli 
  • 1 cipolla rossa 
  • olio evo 
  • sale e pepe 
  • timo 
  • Basilico 
  • Grana padano o parmigiano 100g


Procedimento

1.Per gli gnocchi:Cuocete le patate chiuse nella carta di alluminio in forno statico 200º per 75 minuti, sbucciatele e schiacciatele ancora calde.

2.Unite farina, fecola, sale, noce moscata e l’uovo e iniziate ad impastare aiutandovi con un tarocco.

3.Appena si forma la pasta fermatevi gli gnocchi devono essere lavorati poco e con meno farina possibile

4.Dividete in panetti e fate intiepidire, stendete formando dei filoncini spolverare con pochissima farina e tagliate gli gnocchi.Alzateli con un tarocco per farli coprire bene con la farina.

5.Per il condimento: Tagliate i pomodorini a metà, per tagliarli tutti insieme metteteti tra due piatti e  usate un coltello a sega

6.metteteli in teglia con la cipolla a pezzetti, l’olio, sale e pepe, timo e infornare a 220º per 30 minuti.

7.Appena sfornati unite il basilico e schiacciate con una forchetta.

8.Cuocete gli gnocchi in acqua salata per 1 minuto, scolateli in teglia e condite bene

9.spolverate con il formaggio e infornate in forno statico con grill 220º 10/12 minuti.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • per gli gnocchi sono perfette le patate con qualche giorno perché più asciutte
  • con la tecnica ci cottura in forno le patate non assorbiranno acqua come nella cottura classica, ma il forno le cuocerà asciugandole
  • io utilizzo i pomodorini misti perché alcuni sono più dolci e daranno un bel contrasto .






CONSERVAZIONE

Gli gnocchi se leggermente precotti 1 minuto possono esser eocnservati in frigo e freezer