Gelato al cioccolato senza gelatiera

In questo periodo sto preparando vari gusti di gelato e non c’è niente di meglio in estate di un bel gelato fatto in casa,oggi vi faccio vedere come realizzare un gusto base come GELATO AL CIOCCOLATO, senza gelatiera.

L’Italia è protagonista in tutto il mondo del gelato artigianale di qualità, ci sono in tutte le regioni migliaia di gelaterie che offrono i gusti più svariati, però può capitare che vogliate preparare da soli un gelato fatto in casa.

Molti pensano che in casa sia difficile da realizzare perché non si ha spesso a disposizione una gelatiera, in questa ricetta vi farò vedere come realizzare un gelato usando gli strumenti che avete tutti. Le gelatiera non fa altro che mantecare il gelato e inglobare aria e noi sostituiamo questo procedimento inserendo l’aria tramite la panna montata.

Per il gelato al cioccolato senza gelatiera utilizziamo quello fondente al 70% e aggiungiamo una piccola parte di cacao che renderà il sapore più intenso e in poco tempo avrete un fantastico gelato fatto in casa.

Vi basteranno pochi ingredienti oltre al cioccolato, che sono la panna e il latte condensato per ottenere un’ottimo Gelato al cioccolato fatto in casa.

Cliccando qui troverete gli altri gusti di gelato come quello alla Crema e i Biscotti Gelato alla Stracciatella ovviamente tutti gelati senza gelatiera.

PREPARIAMOLO INSIEME!!


INGREDIENTI

Per 1kg di gelato
 

  • 125gr di cioccolato fondente al 70%
  • 385gr di latte condensato 
  • 45gr di cacao amaro 
  • 500gr di panna fresca


Procedimento

1.In una ciotola versate la panna ben fredda e con uno sbattitore elettrico o la planetaria montatela ben ferma e mettetela da parte.Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e versatelo in una ciotola, unite il latte condensato, il cacao e mescolate bene con una frusta.

2.A questo punto unite la panna montata e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto con movimenti decisi. Prendete una vaschetta per il gelato meglio di acciaio o vetro e versate il composto.

3.Al momento di i mangiarlo tiratelo fuori almeno 10 minuti prima e completate in superficie con dei riccioli di cioccolato.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per il gelato usate un contenitore in vetro, acciaio o alluminio e mettetelo in freezer anche il giorno prima, meglio che sia ben freddo. 
  • Quando unite il latte condensato deve essere a temperatura ambiente così evitiamo che il cioccolato granisca 
  • Per la preparazione del gelato dovete usare la panna fresca da montare non zuccherata 
  • Prima di mangiarlo come capita per tutti i gelati meglio tenerlo fuori 5 minuti prima.







CONSERVAZIONE

Il gelato alla nocciola si conserva in freezer ben coperto per 30/40 giorni.