Focaccine pesche e zucchine marinate

Focaccine pesche e zucchine marinate

Le focaccine farcite con pesche e zucchine marinate sono un’idea fresca, originale e sorprendentemente sfiziosa per portare in tavola un antipasto vegetariano diverso dal solito. Perfette da servire in un buffet, per un aperitivo elegante o come sfizioso finger food, queste panfocaccine morbide uniscono la dolcezza delle pesche alla nota saporita e profumata delle zucchine marinate, creando un contrasto delicato ma irresistibile.


L’impasto è lo stesso delle classiche focaccine soffici, con una consistenza morbida all’interno e leggermente croccante all’esterno. Ma è nella farcitura che questa ricetta dà il meglio di sé: le pesche fresche, tagliate sottili, si abbinano perfettamente alle zucchine insaporite con una marinatura leggera a base di limone, olio extravergine, erbe aromatiche e un pizzico di sale. Un mix che conquista al primo morso e che si presta a mille interpretazioni, perfetto anche per chi ama le ricette vegetariane semplici ma d’effetto.


Che si tratti di un brunch estivo, di un antipasto creativo o di un panino gourmet da gustare con amici, queste focaccine pesche e zucchine sono la soluzione perfetta per un piatto leggero, profumato e genuino. Scopri come realizzarle passo dopo passo e lasciati ispirare da questa combinazione inusuale, che stupirà tutti con gusto ed eleganza.

Focaccine pesche e zucchine marinate

INGREDIENTI

Per 4 persone


Per la farcitura:

  • Zucchine romanesche 
  • Olio 
  • Sale e pepe 
  • Timo 
  • Cipolla rossa 
  • 200g di acqua e 100di aceto 
  • Nocciole tostate
  • 4 pesche noci

 

Per la salsa: 

  • 125g di yogurt bianco intero 
  • 100g di maionese 
  • timo o menta


Procedimento

1.Per le zucchine:talgiate le zucchine molto sottili e conditele con olio, sale, pepe ,timo e fate "marinare" almeno 4 ore per fargli prendere sapore.

2.Per le cipolle: Prendete le cipolle rosse, tagliatelle a spicchi e ricavate le falde, marinate con acqua e aceto per almeno 2 ore.

3.Per le pesche: lavate e asciugate le pesche, tagliatelle a metà togliendo il nocciolo e ricavate degli spicchi, grigliate in padella calda 2 minuti per lato.

4.Per la salsa:In una ciotola unite la maionese, lo yogurt, il timo e menta spezzettate. Mescolate con una frusta. Toste le nocciole in padella a fuoco basso e tagliatelle grossolanamente .

5.Potete servire tutto in un piatto come antipasto o insalata mettendo le zucchine alla base, poi le cipolle e le pesche condendo tutto con la salsa e le nocciole

6.Per la versione panino tagliate a metà le focaccine, mettete alla base le zucchine, sopra le cipolle con le pesche e condite con la salsa e le nocciole.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • potete usare questo abbinamento come insalata o antipasto estivo
  • sostituite le pesche con le albicocche, usate le pesche noci che sono ottimali da grigliare
  • anacardi e pinoli sono sostituti perfetti per le nocciole
  • condite le zucchine con aceto balsamico per un contrasto maggiore 




CONSERVAZIONE

Ogni preparazione può essere fatta in anticipo e si conservano benissimo per 2 giorni