Crostatine ai lamponi

Le CROSTATINE AI LAMPONI sono dei dolcetti alla frutta non diverse dalle crostate alla frutta ma i versione monodose che in genere vengono farcite con un solo frutto e in questo caso ho scelto i lamponi. La ricetta si queste tartellette alla frutta sono realizzate con una croccante base di Pâte Sucrée cotta e poi farcita con la mia crema pasticcera, tanti lamponi freschi alternati a dei ciuffetti di panna ai lamponi.

Le mie tartellette di pasta frolla sono dei cestini alla frutta che possono essere preparati con anticipo e tenuti in frigorifero fino al momento di consumarle e vi assicuro che sarà un perfetto dessert da fine pasto o anche da accompagnare alla merenda. Le Crostatine ai lamponi ricetta o in Francese Tarte Framboise che vi propongo sono un goloso e fresco mix si frolla, crema, frutti di bosco e panna che al primo morso vi conquisteraanno. Dalla forma moderna e lineare queste tartellette ai lamponi ormai sono protagoniste nelle vetrina di tutte le pasticcerie, e una volta assaggiate diventeranno protagoniste delle vostre tavole.

Se cercate delle crostatine alla frutta avete trovato la ricetta perfetta, e per lgi amanti dei dolci alla frutta vi consiglio anche la Torta Morbida alla frutta, la classica Crostata di frutta, o il goloso Tiramisù alle fragole.

PREPARIAMOLE INSIEME!!!


INGREDIENTI

Per 6 crostate


Per la base:

  • 1 dose della mia Pâte Sucrée 
  • 1 dose della mia Crema Pasticcera 
  • 500 gr di lamponi freschi 
  • zucchero a velo 
  • foglioline di menta 


Per la panna ai lamponi:

  • 150 gr di panna fresca da montare 
  • 80 gr di confettura di lamponi 


Procedimento

1.Per i gusci: preparate una dose della mia Pâte Sucrée, fatela riposare e stendetela tra due fogli di carta da forno a uno spessore di 4 mm.

2.Dopo aver steso la pasta prendete degli anelli microforati o delle teglie da 16 cm e ritagliate un disco dello stesso diametro e mettetelo sul fondo.

3.Tagliate del resto della pasta delle strisce alte come lo stampo scelto e foderate il bordo premendo leggermente contro il fondo, tagliate l’eccesso con il coltello e fate riposare in freezer per 1 ora.

4.Dopo il riposo cuocete in forno statico a 170° per 20/22 minuti, sfornate e fate intiepidire prima di sformare dagli stampi.

5.Per la farcitura: preparate una dose della mia Crema Pasticcera e fatela raffreddare. In una ciotola versate la panna e montatela bene con le fruste, unite la confettura di lamponi e mescolate bene con una spatola. Trasferite le creme in due sac a poche

6.Assemblaggio: prendete le basi di frolla e farcitele con la crema pasticcera, aggiungete im superficie i lamponi ben lavati e asciugati alternando con dei ciuffetti di panna hai lamponi. Spolverate con lo zucchero a velo e delle foglioline di menta. Fate riposare in frigo per 1 ora e sono pronte da servire.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Vi consiglio di preparare la Pâte Sucrée e la crema pasticcera il giorno prima e fatele riposare in frigo 
  • Trovate le ricette nei video precedenti e sul mio blog 
  • Vi consiglio di stendere la frolla tra due fogli di carta da forno a uno spessore di 4 mm. 
  • È importante per avere delle basi perfette di foderare prima il fondo e poi il bordo unendolo leggermente con le dita 
  • Prima di cuocere fate riposare in freezer per 1 ora, la Pâte Sucrée va cotta a 170°
  • Potete farcire con sola crema pasticcera e lamponi oppure alternare alla panna ai lamponi per un tocco speciale. 
  • Potete sostituire i lamponi con altri frutti di bosco o altra frutta a scelta







CONSERVAZIONE:

Le Crostatine ai lamponi si conservano in frigo ben coperte in un contenitore per 3 giorni.