Crostata al pistacchio senza cottura

La CROSTATA AL PISTACCHIO SENZA COTTURA è una torta fredda facile e veloce per gli amanti del pistacchio.

Per tutti i pistacchio lovers questa torta fredda senza cottura vi assicuro che vi conquisterà perché ad ogni boccone verrete avvolti dal sapore intenso del pistacchio e il goloso della cioccolata bianca. Per preparare questo dolce senza cottura potete scegliere uno dei tanti pistacchi italiani come quello di Bronte per ottenere così una Crostata al Pistacchio di Bronte.

La base di questa crostata fredda al pistacchio è formata da biscotti al cacao e burro fuso, poi troviamo una cremosa ganache al cioccolato bianco e pistacchi, per finire una golosa crema preparata con mascarpone panna e crema spalmabile al pistacchio e in superficie pistacchi salati.

Se siete alla ricerca di un dessert al pistacchio la ricetta di questa torta fredda al pistacchio è quello che state cercando, se volete sbizzarrirvi con crostate fredde vi consiglio anche la classica Torta della Nonna senza cottura oppure la Crostata Sacher.

PREPARIAMOLA INSIEME!!


INGREDIENTI

Per 1 crostata


Per la base 

  • 300 gr di biscotti al cacao 
  • 130 gr di burro fuso 


Per la ganache 

  • 65 gr di latte 
  • 2 gr di colla di pesce 
  • 120 gr di panna fresca da montare 
  • 100 gr di cioccolato bianco 
  • 30 gr di granella di pistacchi


Crema al pistacchio 

  • 180 gr di crema spalmabile al pistacchio 
  • 200 gr di panna fresca da montare 
  • 100 gr di mascarpone 
  • vaniglia estratto o semi 


Decorazione

  • qb crema spalmabile al pistacchio 
  • qb pistacchi salati


Procedimento

1.Per la base: Tritate i biscotti al cacao e versateli in una ciotola, unite il burro fuso e mescolate bene con un cucchiaio. Prendete una teglia da 22 cm a fondo removibile foderato con carta da forno e versate il composto di biscotti e pressatelo bene sul fondo e sui bordi.

2.Per la ganache : mettete in ammollo la colla di pesce con l’acqua fredda, scaldate il latte sciogliete la gelatina strizzata mescolando bene. Tagliate il cioccolato bianco e mettetelo in una ciotola versate il latte caldo con la gelatina e mescolate bene fino a sciogliere bene. Fate intiepidire

3.In una ciotola versate la panna ben fredda di frigo e con le fruste elettriche o la planetaria montatela a 3/4 (deve rimanere morbida). Versate il composto di cioccolato bianco, la granella di pistacchio e mescolate bene fino ad amalgamarli.

4.Riprendete la base dal frigo e versate la ganache, fate riposare in frigo per 3 ore.

5.Per la crema: Montate bene la panna fredda e mettetela da parte, in una ciotola grande unite il mascarpone con la crema spalmabile al pistacchio e montate 1 minuto con le fruste elettriche.

6.Finitura: Riprendete la crostata dal frigo e con il sac a poche fate dei spintoni grandi ben distanti e riempite gli spazi con dei spintoni più piccoli. Infine completate con dei spuntoncini do crema spalmabile al pistacchio e pistacchi salati.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per la base vi consiglio dei biscotti secchi al cacao e non quelli farciti. 
  • Usate una teglia con il fondo removibile o a cerniera perché vi aiuterà a sformare bene la crostata. (nel caso di quella con i fondo removibile foderate la base con la carta da forno per quella a cerniera foderate anche il bordo)
  • Per la ganache fate leggermente intiepidire il composto di cioccolato prima di aggiungere la panna, non si forma una mousse ma servirà ad avere un bocca una consistenza vellutata e non grassa.
  • Per la crema la panna da montare deve essere ben fredda di frigo e vi consiglio di mettere in freezer per 30 minuti la ciotola e le fruste. 
  • Per la crema al pistacchio dovete usare quella spalmabile e non la pasta pura. 
  • La decorazione con il sac a poche vi consiglio di farla meno precisa e più disordinata. 
  • I pistacchi in superficie consiglio quelli salati perché daranno un tocco sapido che stacca con il dolce





CONSERVAZIONE

Questa Crostata al Pistacchio senza cottura si conserva in frigo ben coperta sotto una campana di vetro per 2/3 giorni.