Croissant beignets

I CROISSANT BEIGNETS ovvero i croissant fritti sono dei dolci tipici Francesi ma anche del sud Italia vista la loro somiglianza con le nostre graffe che vengono realizzate in varie forme. Questi cornetti fritti dolci, sono davvero golosi e irresistibili a base di una soffice e profumata pasta che ricorda quella delle ciambelle fritte.

La realizzazione di questi cornetti fritti è veramente veloce ma il risultato è sbalorditivo , l’impasto come dicevo di base può ricordare quello delle graffe, ma a differenza di quest’ultimo la croissant beignets recette non prevede l’uso delle patate lesse.

Farina, zucchero, lievito, latte, uova, burro e vaniglia sono gli ingredienti base di questo dolci fritti, una volta creato l’impasto deve lievitare e solo dopo si procede alla formatura dei croissant che dovranno lievitare una seconda volta prima di procedere alla cottura in olio caldo.

Alla fine dopo averle passati nello zucchero sono pronti da mangiare cosi oppure da farcire all’interno con della crema pasticcera oppure crema pasticcera al cioccolato per ottenere dei cornetti fritti alla crema o cornetti fritti al cioccolato.

Per la versione Italiana ci sono anche per mie Ciambelle o Graffe e per farcire con perdetevi la mia Crema pasticcera classica oppure la crema pasticcera al cioccolato.

PREPARIAMOLI INSIEME!!




INGREDIENTI

Per 6 croissant


  • 350g di farina 00 media forza (12g di proteine circa, 180/260w) 
  • 100g di uova (circa 2) 
  • 40g di zucchero semolato 
  • 120g di latte 
  • lievito di birra 12g fresco o 4g secco
  • 5g di sale fino 
  • 30g di burro 
  • 2lt di olio di arachidi 
  • zucchero semolato qb per rifinire 



Procedimento

1.Per l’impasto: in una ciotola versate la farina, lo zucchero, il lievito, le uova, e iniziate ad impastare, versate a filo il latte e in circa 10/15 minuti l’impasto si inizia a formare staccandosi dalle pareti e dal fondo, solo adesso unite il sale e fate assorbire impastando 2/3 minuti.

2. Isolo alla fine quando la pasta sarà formata e sarà piuttosto liscia e la maglia glutina formata unite il burro morbido un pó alla volta, aspettate che venga assorbita la prima parte di aggiungere la successiva. Rovesciate la pasta sul piano fate un giro di pieghe e parlatelo per formare un palla, mettete in ciotola e fate lievitare per 2 ore in un luogo tiepido (circa 26°) fino al raddoppio.

3. Formatura: dopo questa lievitazione rovesciate l’impasto sul piano infarinato e stendete a uno spessore di circa 5mm formando un rettangolo 40x25cm circa, con una rotella tagliapasta rifinite i bordi arrivano a ottenere un rettangolo 35×21, (con l’impasto avanzato potete tagliarlo e poi friggerlo).

4.con una rotella tagliapasta rifinite i bordi arrivano a ottenere un rettangolo 35×21, (con l’impasto avanzato potete tagliarlo e poi friggerlo).

5.Cottura e farcitura: fate scaldare l’olio in una pentola o padella profonda fino a raggiungere i 170°, prendete i croissant lievitati e delicatamente tuffateli nell’olio massimo 2 alla volta, fate cuocere 2 minuti per lato e poi scolateli su un vassoio con lo zucchero semolato e ricopriteli bene. Adesso se volete potete farcirli appena sono tiepidi con la crema che preferite.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • potete sostituire il lievito di birra fresco con 4g di quello secco e seguite le indicazioni del produttore eventualmente sciogliere nel latte prima di aggiungerlo a filo 
  • potete dare anche forme diverse come ciambelle o graffe
  • a vostra scelta mescolate allo zucchero la cannella 
  • consiglio sempre di friggere in olio di arachidi a 170°