La CREMA PASTICCERA AL CAFFE’, chiamata semplicemente crema al caffè, è una preparazione base della pasticceria. Si tratta della variante della classica CREMA PASTICCERA, la differenza sta solo nell’aggiunta di caffè solubile. È formata da pochi ingredienti semplici, come: latte, zucchero, tuorli, amido di mais, amido di riso, caffè solubile.
Naturalmente basta cambiare il tipo di caffè solubile per ottenere una versione decaffeinata o con orzo. Con la base classica si possono preparare tante varianti della crema pasticcera, come ad esempio la CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO, la CREMA PASTICCERA AL PISTACCHIO
La cosa bella della mia ricetta della crema pasticcera al caffè, ma anche di tutte le altre varianti, è che essendo una crema con amidi praticamente si ottiene un risultato gluten free, ottenendo così una crema pasticcera senza glutine.
La crema al caffè è molto versatile e si può utilizzare così come si presenta per preparare la zuppa inglese o per farcire PAN DI SPAGNA oppure BIGNÈ.
Un’idea furba per creare all’ultimo più gusti di crema pasticcera , è quella di preparare una dose di crema e poi dividerla in due. In questo modo potrete aromatizzarne anche solo una parte, ottenendo magari metà dose di crema pasticcera al caffè e metà dose di crema pasticcera classica. Pronti perché vediamo come preparare la crema al caffè per torte, pasticcini e dolci al cucchiaio!
PREPARIAMOLA INSIEME!!