La CREMA PASTICCERA è una base della pasticceria preparata con uova, latte, panna, zucchero, vaniglia e amidi per una delle crema più amate e usate.
Vediamo come preparare la crema pasticcera perfetta, ideale per farcire bignè, pan di Spagna, crostate di pasta frolla e anche per realizzare tante altre creme come la diplomatica. Questa base è anche la benvenuta nella preparazione di cannoncini, millefoglie, vol-au-vent ed è possibile aromatizzarla con agrumi e frutta secca per avere una crema pasticcera al pistacchio, o una crema pasticcera al limone. Per realizzare una crema pasticcera vellutata e setosa basta seguire pochissimi consigli e il più importante è l’utilizzo di due amidi come quello di mais e di riso per addensare e dare cremositá a differenza della farina che dà un effetto budino.
Ogni pasticcere ha la sua ricetta ricetta e la sua aromatizzazione preferita che nel mio caso deve essere la vaniglia in abbondanza, e inoltre preferisco e consiglio di usare il metodo del vulcano che la farà addensare in pochi secondi senza avere il fastidioso odore di uovo.
Oltre le tante ricette con la crema pasticcera vi consiglio la mia Torta della Nonna senza cottura.
PREPARIAMOLA INSIEME!!