In Italia spesso la CREMA CHANTILLY viene spesso confusa con la crema diplomatica, mentre in Francia viene riconosciuta subito per le sue caratteristiche, intatti la crema chantilly originale è una preparazione base della pasticceria molto utilizzata e non solo in quella francese. Questa crema è perfetta per farcire pasticcini, millefoglie o una cascata di bignè come i profiteroles, torte maestose come la Saint Honore e anche classiche torte di compleanno, persino dei semplici e golosi rotoli. Vista la ricetta crema chantilly non prevede farina è perfetta anche per gli intolleranti e si trasforma in un prezioso alleato insieme alla mia crema pasticcera per farcire anche torte senza glutine.
Al contrario di come molti italiani pensano, la crema chantilly non si compone di crema pasticcera e panna montata, infatti spesso viene confusa con la crema diplomatica o chantilly all’italiana. Per fare chiarezza la CREMA CHANTILLY non è altro che panna fresca che viene lavorata con zucchero e vaniglia per ottenere una soffice e spumosa crema perfetta anche per decorare.
Creata dal francese François Vatel nel XVII secolo, la crema chantilly prende proprio il nome del castello dove Vatel era soprintendente alla cucina. Da li poi si diffuse rapidamente, probabilmente grazie al suo gusto semplice, la facilità d’esecuzione e l’eleganza che dona a moltissimi dolci!
PREPARIAMOLA INSIEME!!!